VENEZIA - Addio alla voce "ufficiale" di Clint Eastwood, morto ad 84 anni Michele Kalamera, voce italiana tra le più celebri nel settore. Kalamera, doppiatore ufficiale di Clint Eastwood fin dal 1976 aveva doppiato Clint in 27 film (tra i più famosi “Il texano con gli occhi di ghiaccio”, “Fino a prova contraria”, “Filo da torcere”, “La recluta”, “Gli spietati” e l'indimenticabile “Gran Torino”) fino al 2021, ma nella sua carriera aveva lavorato su attori altrettanto celebri tra cui Murray Abraham e Steve Martin.
Kalamera è stato anche voce dei personaggi Disney, tra essiRazoulin Aladdin, Baloo in TaleSpin e dell'imperatore Zurg, nonché voce narrante nei cartoni Disney dedicati a Pippo e a Winnie the Pooh, e in altri cartoni animati fra cui Freakazoid; ha doppiato inoltre Sam l'aquila dei Muppet. Nel maggio 2007 ha vinto il premio "Leggio d'oro voce maschile dell'anno". "Sono stato scelto da Clint Eastwoodin persona - raccontava -, dopo aver visto il mio provino per Il texano dagli occhi di ghiaccio, era il 1976, entusiasta disse che finalmente aveva trovato la sua voce italiana, e da allora non l’ho più lasciato". Kalamera era originario di Conegliano, cui era sempre rimasto legato: "Mia madre Alice Fersuoch - raccontava - s’innamora di mio padre Salvatore, che dalla Sicilia viene mandato come carabiniere in servizio al Nord. Conegliano è parte della mia vita, i miei genitori sono sepolti lì tra i vigneti".