Vedi tutte
PETTORAZZA
06.09.2021 - 22:40
Il calendario dei pellegrinaggi delle parrocchie, il vescovo presiede la messa di domani alle 10,30
La ricorrenza della Natività di Maria che si celebra domani, mercoledì 8 settembre, è sempre un momento di festa al santuario Madonna delle Grazie a Pettorazza Papafava. Ma quella di domani è una doppia festa, perché ricorrono i 500 dalla costruzione della chiesa che ogni anno richiama tantissimi fedeli.
Tutto ebbe inizio il 7 maggio 1519 quando il doge Leonardo Loredan emise un decreto con il quale imponeva di fissare i confini tra il territorio di Venezia e Padova, così furono eretti dei pilastri. Su uno di questi venne disegnata, da autore rimasto ignoto, l’immagine della Madonna, che ben presto divenne meta di pellegrinaggi e alimentò una forte devozione popolare.
L’anno dopo Pietro Papafava donò un pezzo di terreno per far costruire una chiesa: così nel 1521 fu staccato l’affresco e portato nel nuovo santuario che in un primo momento venne detta chiesa del capitello, successivamente prese di nome definitivo di Madonna delle Grazie.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it