Cerca

Identikit

Una poltrona per sei candidati

Il profilo dei sei aspiranti sindaco di Chioggia. Domani 4 ottobre gli ultimi voti, poi parte lo spoglio

Una poltrona per sei candidati

CHIOGGIA – Sei candidati pronti a diventare il primo cittadino di Chioggia. Rigorosamente in ordine alfabetico, a contendersi la poltrona di sindaco saranno Mauro Armelao, Alessandra Penzo, Mirco Righetto, Roberto Rossi, Daniele Stecco e Lucio Tiozzo. Il primo ad aver annunciato la sua candidatura è stato Righetto, 56 anni, chioggiotto, imprenditore del mondo del divertimento, noto dj, alla prima esperienza politica, scelto da Grande Nord-Rinascere Chioggia, su cui sono confluiti gli esponenti locali di Italexit di Gianluigi Paragone.

Il centrosinistra per diverse settimane ha provato a tener fede all’accordo elettorale con il Movimento 5 Stelle e a cercare un candidato super partes che potesse andare bene a tutti. Alla fine però il Pd ha puntato tutto su Lucio Tiozzo, volto storico del partito: 65 anni, pensionato è stato sindaco di Chioggia dal 1988 al 1991 e per tre volte consigliere regionale. A quel punto il Movimento 5 Stelle ha candidato l’attuale assessore al Bilancio Daniele Stecco: 44 anni, nato a Arzignano (Vi), vive da anni a Chioggia. Laureato in Economia e commercio a Ca’ Foscari ha lavorato con Euris Europe come project manager. Il centrodestra, dopo lunghe trattative, ha trovato la quadra con il poliziotto e sindacalista

Mauro Armelao. 48 anni, nato a Borgo Valsugana (Tn) a Chioggia dal 1992 e già assessore alla Sicurezza a Spinea. “Energia Civica” ha puntato fin da subito sulla candidatura di Roberto Rossi. 66 anni, tecnico di laboratorio in istituti superiori, ex presidente del comitato No Gpl da cui proviene gran parte della sua lista. Alessandra Penzo è invece la candidata di “Obbiettivo Chioggia”, il gruppo grillino che si è staccato dal M5S in disaccordo per l’avvicinamento al partito democratico. 40 anni, architetto, laureata a Ca’ Foscari, sposata e con due figlie, ex assessore all’ Urbanistica e Lavori pubblici nella giunta Ferro.

M. Bio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400