Vedi tutte
CAVARZERE
02.11.2021 - 23:59
Una passata edizione del IV novembre
Il sindaco Munari invita tutta la cittadinanza a partecipare. “Esponete un tricolore”
CAVARZERE - La città di Cavarzere e le istituzioni si stanno preparando alla commemorazione, domenica prossima 7 novembre, del 103esimo anniversario della conclusione della Prima Guerra mondiale, cerimonia che coincide con la festa nazionale delle Forze Armate in ricordo dei caduti di tutte le guerre (che cade il IV novembre).
Il programma è già stato delineato con precisione e il sindaco Pierfrancesco Munari invita tutta la cittadinanza a partecipare all’evento, che ricorda un periodo molto triste della storia non solo italiana ma mondiale.
Il ritrovo delle autorità è alle 8,45 nel cimitero del capoluogo. Qui si ritroveranno le autorità civili e militari e le associazioni d’Arma.
Ci sarà un omaggio alla tomba di Giuseppe Di Rorai e al cippo dei caduti di El Alamein. Infine la suggestiva cerimonia dell’alzabandiera.
Alle 9,30 in via Roma, il ritrovo delle autorità civili e militari con le associazioni d’Arma, i cittadini. Alla presenza del pubblico sarà eseguita l’alzabandiera con l’esibizione della banda cittadina. Le autorità deporranno anche una corona d’alloro alla lapide dei caduti. Infine la benedizione e il discorso delle autorità.
Alle 10 nel duomo di San Mauro ci celebrerà la santa Messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre e di tutti i militari deceduti nelle missioni di pace.
Poi, alle 11,30 il corteo si sposterà nel villaggio di Busonera. Qui ci sarà l’omaggio al cippo dei caduti. Alle 12,15 tappa a Rottanova. Anche qui omaggio al cippo dei caduti. La Città di Cavarzere, le associazioni Combattentistiche e d'Arma, invitano la cittadinanza a partecipare e a esporre il tricolore.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it