Vedi tutte
Alta Marea
02.11.2021 - 18:38
CHIOGGIA - Il sistema Mose è tornato in azione alle 18 di oggi, martedì 2 novembre, per un picco di marea intorno ai 115 centimetri, atteso alle 21.20.
Ieri le barriere hanno protetto sia Venezia che Chioggia dall'acqua alta molto sostenuta della stagione: sono state sollevate in tutte e 4 le bocche di porto a partire da quella di Treporti. Le altre sono state sollevate di conseguenza.
L'abbassamento delle paratoie è avvenuto alle 23 e tutte le operazioni sono state seguite dal commissario straordinario al Mose Elisabetta Spitz, dal provveditore alle opere pubbliche Fabio Riva e dal sindaco di Venezia Luigi Brugnaro.
La navigabilità dei canali è ripresa all'una come anticipato. La marea ha toccato i 139 centimetri alla diga del Lido, 133 a Malamocco, 123 centimetri alla piattaforma del Cnr - come riporta Ansa - mentre a a Punta della Salute a paratoie alzate si è fermata a 83 centimetri con una differenza di mezzo metro rispetto al livello del mare oltre le dighe. Il vento di scirocco ha raggiunto raffiche di 65-70 chilometri orari e ha dato un contributo all'innalzamento dell'acqua oltre il previsto.
L'inchiesta sulla corrosione delle paratoie, voluta dal commissario Elisabetta Spitz, ha mostrato che non ci sono criticità rilevanti nelle parti strategiche del sistema e che le "ruggini" si possono sistemare attraverso la manutenzione, come confermato dalla Corte dei conti che ha commentato i risultati dello studio, e dai tecnici del Cvn.
Condizioni favorevoli al fenomeno dell'acqua alta permangono fino a venerdì 5 novembre.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it