Cerca

STATI GENERALI DELLA PESCA

Il velista campione olimpico: “Abbiate cura del mare”

In video al convegno sul futuro della pesca è intervenuto Ruggero Tita, il 29enne medaglia d'oro

Il velista campione olimpico: “Abbiate cura del mare”

Ruggero Tita a Tokyo

CHIOGGIA - Un premio per i risultati ottenuti nello sport, nelle arti e nelle scienze legate al mare e alla sua salvaguardia: il “Blue hero of the year”, ieri pomeriggio, durante gli Stati Generali della Pesca, è stato assegnato a Ruggero Tita, 29enne trentino, laureato in Ingegneria informatica all’Università di Trento, uno degli eroi azzurri che ha conquistato l’oro nelle recenti Olimpiadi di Tokyo.

Tita si è collegato sul maxi pannello video installato sul palco dell’auditorium San Nicolò di Chioggia per ritirare simbolicamente il premio e offrire la propria testimonianza di una vita spesa e dedicata al rispetto dei mari per una sensibilizzazione verso la sostenibilità ambientale degli ecosistemi marini con particolare riferimento alla loro difesa e valorizzazione.

Il trentino ha vinto l’oro insieme alla compagna Caterina Banti nel Nacra 17, un catamarano ad alte prestazioni dotato di un albero rotante in carbonio, randa steccata (full batten), fiocco steccato autovirante, gennaker e derive curve. L’equipaggio, misto, è formato da un timoniere e da un prodiere.

Lo storico traguardo raggiunto il 3 agosto ha riportato l’Italia della Vela sull’Olimpo dello Sport Mondiale davanti agli avversari inglesi e tedeschi. “Il mare è la nostra palestra e il nostro campo di gara – ha raccontato Tita nel suo videomessaggio – un elemento fantastico e, proprio per questo, dobbiamo il più possibile sensibilizzare le persone che non vivono sempre in mare come noi a rispettarlo”.

Per sensibilizzare più persone possibili Tita ha avviato un progetto che lo porterà a fare un’attraversata dagli Stati Uniti alle Bahamas con una tavola spinta dal vento e una specie di aquilone che si tiene in mano. “Una disciplina che sta prendendo sempre più piede tra gli appassionati degli sport acquatici”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400