Vedi tutte
CAVARZERE
27.12.2021 - 16:24
CAVARZERE - Adriatic LNG promuove i giovani talenti musicali della Serafin Youth Symphony Orchestra. Dopo la pausa dello scorso anno, causata del’emergenza sanitaria, ritorna Giovedì 30 Dicembre (alle 21), presso il Teatro T. Serafin di Cavarzere, il Concerto Sinfonico di Fine Anno; ne sarà protagonista la Serafin Youth Symphony Orchestra, l'orchestra che accoglie e valorizza i giovani talenti musicali del territorio, nata da un progetto del M° Renzo Banzato e appoggiata con entusiasmo dall’Amministrazione Comunale insieme ad Adriatic Lng, la società che gestisce il rigassificatore al largo delle coste venete.
Per salutare il 2021 è stato preparato un programma particolarmente interessante e vario. La prima parte del concerto sarà dedicata alla scuola nazionale norvegese e al suo massimo esponente: di Grieg sarà proposta la stupenda Suite n. 1 op. 46 dal Peer Gynt (strutturata nei quattro quadri: Il mattino, Morte di Aase, Danza di Anitra e Nell’antro del Re della Montagna). Seguirà un omaggio al repertorio lirico europeo, dapprima con la spumeggiante Ouverture dalla Carmen di Bizet e quindi attraverso due capolavori della produzione pucciniana, ovvero l’appassionato Intermezzo da Manon Lescaut e la delicata aria O mio babbino caro, da Gianni Schicchi, brano che sarà proposto in una originale versione strumentale.
Nella seconda parte della serata troveranno spazio dapprima i compositori dell’area tedesca e del classicismo austriaco, come Brahms, di cui eseguita la vivacissima Danza Ungherese n. 5 e Mozart, che sarà presente con una pagina particolarmente frizzante e piacevole: la Danza Tedesca K. 605, meglio nota con il titolo La corsa in slitta; seguirà una breve incursione nell’operetta francese, attraverso il travolgente Can Can di Offenbach. Naturalmente a fine anno non potevano mancare le tradizionali pagine del repertorio viennese composte dalla famiglia Strauss, come la vivacissima Tritsch-Tratsch Polka, il celebre valzer Sul bel Danubio blu e la trascinante Radetzky-Marsch: il tutto sotto l’attenta direzione del M° Renzo Banzato, docente presso il Conservatorio di Adria.
Alla luce di queste premesse il concerto incontrerà sicuramente l’apprezzamento di numerosi appassionati ed estimatori musicali. A tale riguardo risulta significativo quanto dichiarato da Alfredo Balena, Direttore delle Relazioni Esterne di Adriatic LNG: "Siamo lieti di poter dare sostegno ai giovani talenti musicali della Serafin Youth Symphony Orchestra per il loro concerto di fine anno. Il 2021 segna il ritorno a questo tradizionale appuntamento presso il teatro Tullio Serafin, che vede Adriatic LNG insieme al Comune di Cavarzere per sostenere la passione per la musica dei giovani artisti del territorio e la possibilità per la comunità di vivere un importante momento culturale. Ci auguriamo che le note del programma della serata possano accompagnarvi in una felice chiusura dell’anno".
La serata è realizzata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Cavarzere, in collaborazione con la Pro Loco e con il sostegno di Adriatic Lng.
L’ingresso al concerto è consentito ai possessori del green pass rafforzato e l’evento si svolgerà nel rispetto delle norme vigenti per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid 19. Informazioni presso: Serafin Youth Simphony Orchestra (335 – 6139668).
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it