Cerca

CAVARZERE

Un anno di solidarietà per i poveri

Donati oggetti e alimentari per aiutare i più bisognosi: “Un sincero ringraziamento”

Un anno di solidarietà per i poveri

Donati oggetti e alimentari per aiutare i più bisognosi: “Un sincero ringraziamento”

CAVARZERE - E’ trascorso quasi un anno ormai dalla nascita dell’associazione denominata “Due fiumi natura e solidarietà”, una odv senza alcun scopo di lucro fondata per intraprendenza del signor Luciano Vitulo, impegnato da anni nel volontariato, nonché da altri soci sensibili ai bisogni dei più poveri ed emarginati, che non trovano nelle istituzioni la sufficiente risposta.

E’ stato provvidenziale l’aiuto dato da produttori agricoli e cittadini volontari, nonché da rivenditori di vari generi, sia locali sia di altri paesi vicini, che con le loro donazioni hanno permesso all’associazione la redistribuzione dei beni alimentari ma anche oggetti di vestiario, tra i concittadini bisognosi, specialmente in questo periodo di pandemia nel quale diverse famiglie hanno affrontato situazioni di difficoltà economica. L’associazione infatti raccoglie indumenti in buono stato, scarpe, borse, accessori, lenzuola, asciugamani coperte e tendaggi, materiale per la pulizia della casa, materiale per l’igiene personale, alimentari a lunga conservazione ma anche alimentari freschi forniti da rivenditori e cittadini; negli ultimi mesi infatti l’associazione ha distribuito quasi 300 chili di mele, 160 di susine, 51 di kiwi, 72 di arance, 200 di patate e 36 di polenta, oltre a riso, peperoncini, ma anche indumenti, scarpe da lavoro e pentole in acciaio inossidabile.

“A tutte le persone che hanno contribuito a far crescere l’associazione va il più sincero ringraziamento per la generosità profusa in uno spirito di condivisione, maggiore integrazione e coesione sociale e per lo sviluppo di una coscienza altruista. Grazie!”, hanno scritto in una nota i volontari dell’associazione. Per chi fosse interessato, i due punti di racconta attivati dall’associazione si trovano in via Regina Margherita 1, e in via Piave, al civico 140, dove avviene la distribuzione di generi alimentari il mercoledì e il venerdì dalle 15 alle 17 e quella di vestiario il giovedì dalle 15 alle 17. Peraltro, l’associazione è contattabile al 3338551905.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400