Vedi tutte
Cavarzere
07.01.2022 - 08:18
ROTTANOVA - Da più di quarant’anni Rottanova mantiene la tradizione della Befana e del Bombasin grazie al Comitato Cittadino, portando nel piccolo paese centinaia di persone. A causa del Covid da due anni non si può organizzare la festa in piazza e proprio per questo, il Comitato cittadino di Rottanova ha pensato di portare ugualmente un po’ di allegria alle famiglie. Si legge nella pagina Facebook del Comitato: “Nei giorni scorsi siamo stati dal nostro ‘Bombasin’ dicendogli che per il secondo anno consecutivo doveva rimanere nella sua stalla. Non ne ha voluto sapere e rischiavamo di essere mangiati. Ecco allora che per accontentarlo abbiamo pensato di fargli fare un bel giro per le vie del nostro paese. Anche i ‘veci e le vecie’ hanno accettato”.
Ieri intorno alle 14 è partito dall’asilo parrocchiale proseguendo in tutte le vie del paese, un bel camioncino con a bordo le Befane con i loro “vecchi” e il “bombasin”, accompagnati dalla musica, ma anche dalla maschera che la rappresenta a bordo di una Ape. Le “Befane” si sono fermate a casa dei bambini per consegnare loro la tradizionale calza. Il Comitato Cittadino – punto di riferimento per la vita del piccolo paese - ha voluto ugualmente portare l’allegria a tutte le famiglie. Sorrisi, saluti, battiti di mani, i bambini che attendevano con i loro genitori, nonni ed amici il passaggio delle Befane col “Bombasin”. Divertente ed emozionate, come lo era stato lo scorso lunedì dell’Angelo, quando ad essere portata in tutte le vie del paese fu la statua lignea della Madonna.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it