Cerca

Cavarzere

Bonus idrico per casa e associazioni

Promosso da Consiglio di bacino e Acquevenete, la richiesta può essere inoltrata al Comune di residenza entro il 31 marzo

Bonus idrico per casa e associazioni

CAVARZERE - Bonus sociale idrico integrativo anno 2021: agevolazioni sulle bollette per gli utenti domestici del servizio idrico integrato e per le associazioni con finalità socio-assistenziali; la richiesta potrà essere inoltrata al Comune di residenza entro il 31 marzo. Il Consiglio di bacino Polesine promuove, in collaborazione con la Acquevenete, il bonus idrico integrativo: si tratta di un aiuto per le famiglie in condizioni di disagio socio-economico e per le associazioni no-profit operanti nel settore dell’assistenza e del volontariato. Il bonus si propone come ulteriore integrazione “locale” del bonus già valevole sul territorio italiano disciplinato dall’autorità nazionale di settore (Arera), e prevede che ciascun utente possa farne richiesta nel proprio Comune di residenza il quale, verificata la sussistenza dei requisiti (condizione di disagio, attestazione legge 104 o percepimento reddito/pensione di cittadinanza), provvederà a darne comunicazione al gestore che effettuerà una decurtazione in bolletta, pari al valore del bonus riconosciuto. Gli utenti di tipo “condominiale”, in alternativa, riceveranno un contributo mediante accredito su conto corrente bancario o postale o con il recapito di un assegno circolare.

E’ stato previsto, inoltre, quale forma di attenzione particolare alle crescenti richieste di soggetti operanti nel settore delle attività sociali ed assistenziali no-profit, un fondo di sostegno sempre a valere sui consumi idrici da attivarsi, analogamente, mediante richiesta presso il Comune di riferimento. La richiesta del bonus idrico integrativo potrà essere presentata, previo appuntamento, all'ufficio servizi sociali o trasmessa via email ai servizi sociali dell’ente comunale di residenza entro il 31 marzo 2022. Potranno usufruire del bonus utenti in condizione di disagio socio economico, nonché in possesso di attestazione di invalidità civile con un indicatore Isee ordinario ed in corso di validità non superiore a euro 20mila euro; beneficiari di reddito di cittadinanza o di pensione di cittadinanza; associazioni a finalità socio-assistenziale titolari di contratto di fornitura idrica. Basterà richiedere al Comune di residenza di poter usufruire dello sconto sulla bolletta (sino all’80% dell’importo complessivo annuo) che sarà riconosciuto dal gestore Acquevenete. Tutte le agevolazioni valgono nei comuni della provincia di Rovigo e nei comuni di Cavarzere e Castagnaro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400