Vedi tutte
Venezia
17.01.2022 - 16:50
VENEZIA - Altri due mesi per il Consorzio Venezia Nuova per presentare il piano di concordato. Li ha concessi il tribunale di Venezia, accogliendo l’istanza presentata dagli avvocati Stefano Ambrosini, Carla Scribano e Fabio Iozzo su incarico del commissario liquidatore Massimo Miani, nella quale era stato dato conto dei progressi fatti dal Consorzio nel processo di ristrutturazione dei propri debiti: oltre 300 milioni di euro, che sommati a quelli della società Comar sfiorano i 400.
Il commissario ha raggiunto l’accordo con la maggior parte delle imprese consorziate, con gli impiantisti e con un congruo numero di fornitori. Resta aperta (ma, pare, in via di imminente soluzione) la trattativa con il provveditorato alle opere pubbliche (l'ex Magistrato alle acque), su cui dovrebbero pronunciarsi a breve il Consiglio superiore delle opere pubbliche, l’Avvocatura distrettuale dello Stato e la Corte dei conti. I relativi tavoli di trattativa sono seguiti dagli studi legali di Ambrosini e dell'avvocato Fabio Cintioli. A tutela delle imprese creditrici è l’avvocato Alfredo Biagini, mentre al fianco del commissario straordinario al Mose Elisabetta Spitz figura l’ex capo di gabinetto del Ministero dell’economia, Vincenzo Fortunato.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it