Vedi tutte
Chioggia
18.01.2022 - 00:38
CHIOGGIA - 9mila permessi di sosta nelle calli: la realizzazione della Ztl in centro storico dovrà risolvere anche questo problema. E’ infatti questo il numero delle persone che sono autorizzate a sostare nelle calli a ridosso di Corso del Popolo. 9mila permessi è un numero altissimo se si tiene conto che tutto il territorio comunale conta 49mila abitanti e che nelle calli dovrebbero risiedere, all’incirca, 3.500 famiglie. Servono, insomma, parcheggi per liberare Corso del Popolo e le calli dalle auto dei residenti e anche e soprattutto per questo, il sindaco Mauro Armelao e la sua giunta, hanno deciso di rinviare il progetto e di discuterne prima anche con le categorie economiche del centro storico.
Del resto collocare in zone limitrofe al centro le auto dei residenti infatti non è cosa facile anche perché quasi nessuno ha il garage a pian terreno della propria abitazione. Non solo, mancano anche i parcheggi per i turisti e per i cittadini che devono recarsi in centro storico dato che, attualmente, quello di Isola dell’Unione non è ancora pronto. Solo il quartiere dei Saloni rappresenta una buona valvola di sfogo in tal senso. L’amministrazione comunale è alla ricerca di nuove aree da adibire al parcheggio ma la Ztl, annunciata in pompa magna dalla giunta grillina nel 2020, sembra al momento lontanissima dall’iniziare anche se i sottoservizi sono, di fatto, già pronti. Il progetto, che comunque la giunta Armelao intende rivedere e ha già posticipato, individua 7 varchi (Campo Marconi; Fondamenta Canal Lombardo; Calle Duomo; Corso del Popolo; Fondamenta San Domenico sud; Fondamenta San Domenico nord; Isola dell’Unione) che saranno regolamentati mediante apposite strutture per il videocontrollo a distanza, in grado di rilevare gli estremi della targa dei veicoli autorizzati e non.
Un sistema che ha già avuto il nulla osta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il transito tra la porta di Santa Maria e l’Isola dell’Unione rimarrà invariato, attivando il varco solo nelle ore notturne, dalla mezzanotte alle sei, esclusi i giorni festivi. I camion diretti al Mercato ittico all’ingrosso, ad esempio, avranno il permesso di accesso e di uscita solo dal varco dell’Isola dell’Unione. Ma la data in cui partirà ufficialmente la Ztl, prima con un periodo di osservazione e controllo del traffico con le telecamere e successivamente con un periodo di tolleranza in cui non verranno fatte multe ai trasgressori, è ancora avvolta nel mistero.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it