Cerca

Chioggia

Da mercoledì tamponi a Val da Rio

Lo conferma il dg dell'Ulss 3 Serenissima Edgardo Contato. Intanto nelle scuole 1.432 classi con un positivo, 547 in quarantena

Da mercoledì tamponi a Val da Rio

CHIOGGIA- In pochi giorni l’Ulss 3 Serenissima ha potenziato il servizio tamponi di Chioggia e, entro la prossima settimana, sarà aperto anche un punto tamponi drive through nel parcheggio di Val da Rio. A confermarlo il direttore generale Edgardo Contato.

Dopo il potenziamento dei punti tampone anche della sede di Chioggia, qual è la situazione attuale?

“Onestamente abbiamo avuto e abbiamo ancora problemi, un po’ meno in questi giorni con l’obbligo della prenotazione, con la gente che si accalca di meno. Per la prossima settimana, mercoledì probabilmente, apriremo il drive through nel parcheggio marittimo di Val da Rio. Ci posizioneremo dentro con le nostre strutture, tenendo comunque il servizio davanti all’ospedale. A quel punto la situazione sarà totalmente sotto controllo. Devo ringraziare l’Autorità portuale e marittima e il sindaco Mauro Armelao che ci hanno dato una mano notevole per la questione logistica”.

Ci sono però osservazioni da parte dei consiglieri regionali del Pd, Jonatan Montanariello e Francesca Zottis, sul fatto che accogliere solo pazienti con la prenotazione crei ancora problemi.

“Noi siamo abituati a dare riscontri pragmatici a dei bisogni seri e non fare delle chiacchiere. A un problema serio cerchiamo di dare una risposta organizzativamente corretta e funzionale. La stessa cosa che abbiamo fatto a Venezia ieri (mercoledì ndr), lo stiamo facendo adesso per Chioggia”.

Qual è la situazione dei vaccinati tra medici, sanitari e personale dell’Ulss 3?

“Ne abbiamo 174 di non vaccinati su 6mila. E sono quelli che abbiamo lasciato a casa. Anche se si tratta di un numero ballerino, perché chi di loro si positivizza da non vaccinato, quando guarisce viene reintegrato”.

La situazione delle scuole invece com’è?

“Purtroppo siamo a dei valori iperbolici: abbiamo 1.432 classi con almeno un positivo, 547 con due o più, e quindi in quarantena. E crescono giorno per giorno, e su queste stiamo già programmando i tamponi per farli tornare in classe il prima possibile. Già dall’altro giorno li stiamo programmando per evitare che ci sia calca di persone. Per affrontare al meglio la situazione riconvertiamo i centri vaccinali per fare i tamponi ai bambini e alle classi, con corsie preferenziali”.

Un riepilogo dello stato attuale dei contagi nel territorio dell’Ulss 3?

“Attualmente ci sono 27.149 positivi, i nuovi positivi di ieri, su 12.312 tamponi, sono 2.141. Un decesso nella giornata di ieri. Rispetto alle terapie intensive, stiamo parlando di 24 ricoverati sugli 80 che prevede il piano pandemico. Devo dire che oggi lavoriamo con un carico minore, e anche la sintomatologia è meno aggressiva, questo per merito dei vaccini, checché se ne dica”.

Nel territorio dell’azienda sanitaria, qual è la percentuale dei vaccinati?

“A partire dallo scorso anno, il periodo era più o meno questo quando siamo partiti con la campagna vaccinale, abbiamo fatto un milione e 311.119 dosi. La copertura con almeno una dose di vaccino è dell’83%, con la terza il 56%. Tra i bambini, quindi la fascia dai 5 agli 11 anni, la percentuale è del 31%. Però c’è da dire che, viste le 192 classi dell’asilo nido e le 131 della scuola primaria in quarantena, molti bambini hanno avuto il Covid, e quindi quelli non saranno vaccinati per mesi. Nei genitori potrà anche esserci un po’ di ritrosia, ma bisogna convincersi che l’arma principale per sconfiggere il virus rimane il vaccino”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400