Cerca

Chioggia

“Al Bragozzo” diventa un caso

I residenti di via Marinetta chiedono l’intervento al Comune: “Grave situazione igienico-sanitaria”

CHIOGGIA - L’ex ristorante e hotel “Al Bragozzo” cade a pezzi, i residenti della vicina via Marinetta chiedono l’intervento del Comune. I residenti hanno anche fatto una raccolta firme e spedito tutto agli uffici comunali, ma le prime segnalazioni risalgono addirittura a novembre 2020 quando era in carica la giunta Ferro. Un caso non facile da risolvere: l’immobile è infatti di proprietà di un privato e quindi il Comune non avrebbe potere di intervento, ma i cittadini ritengono che la necessità di salvaguardare la salute e la sicurezza vada ben oltre il diritto di proprietà privata.

La struttura infatti è nel più completo abbandono con cadute di calcinacci, acqua stagnante ovunque, il tutto proprio di fronte alla statale Romea. Ad essere particolarmente danneggiati dalla situazione sono i residenti di via Marinetta limitrofa all’ormai ex albergo e ristorante. Una lettera è stata inviata al sindaco Mauro Armelao e all’assessore ai Lavori pubblici Elisabetta Griso. “Dalla chiusura dello storico ristorante e albergo ‘Al Bragozzo’ ad oggi di tempo ne è passato tantissimo - scrivono i residenti - si sono succeduti più proprietari, il locale ha cambiato più volte la sua destinazione d’uso passando da ristorante di classe con hotel annesso, a centro per rifugiati nel recentissimo passato. Un degrado come quello attuale però non si era mai raggiunto. Da quando l’ultimo gestore ha deciso di andarsene, l’edificio è completamente abbandonato e nel più totale degrado. L’attuale proprietà (perché siamo certi che ce ne sia una) si è completamente disinteressata del proprio capitale immobiliare rinunciando anche alle più basilari attività di pulizia. Vicino alle nostre casa abbiamo erba alta, rifiuti e situazioni igienico sanitarie non ottimali”.

Pur trattandosi di una proprietà privata i residenti di via Marinetta chiedono all’amministrazione Armelao di intervenire. “Capiamo benissimo che è il proprietario che dovrebbe occuparsi di questa situazione - si legge ancora nella missiva - ma l’amministrazione comunale ha il dovere di tutelare la salute dei propri cittadini e questo è uno di quei casi. Le sterpaglie, l’acqua putrida stagnante, i calcinacci caduti sono tutti segnali che fanno capire quanto grave la situazione. Serve un intervento urgente”. La situazione del ristorante albergo “Al Bragozzo” ha conseguenze anche economiche per i cittadini con gli appartamenti vicini alla struttura, in primis quelli di via Marinetta, che subiscono un inevitabile riduzione del loro valore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400