Vedi tutte
Chioggia
25.01.2022 - 23:03
CHIOGGIA - Guerra degli autobus tra Borgo San Giovanni e il quartiere Tombola. Il cambio di viabilità impostato nei primi giorni dalla giunta Armelao ha dimezzato i passaggi degli autobus di Arriva Veneto nel quartiere, ma riportato i pullman per Venezia nel quartiere Tombola con i cittadini che si lamentano. Qualche giorno fa il sindaco Mauro Armelao ha incontrato i rappresentanti del comitato e, sempre qualche giorno fa, si è tenuta una commissione consiliare sull’argomento chiesta dal consigliere del Pd Lucio Tiozzo e dai consiglieri del Movimento 5 Stelle.
“Si è voluto dare una risposta al successo elettorale a Borgo San Giovanni senza tenere conto di cosa sarebbe poi successo – ha esordito Tiozzo – di fatto, si è spostato il problema da una zona della città a un’altra senza avere una visione globale della situazione”. “Non è stato fatto niente se non ripristinare la situazione viaria che si aveva prima dell’arrivo di Arriva Veneto al posto di Actv nella tratta Chioggia Venezia – spiega il primo cittadino Mauro Armelao – infatti i pullman, quelli per Padova e per Adria, sono sempre passati per via Cavour e poi per via Naccari, tranne quelli di Arriva Veneto perché la società utilizzava dei pullman doppi che rischiavano di andare a toccare i poggioli. Per questo abbiamo fatto il cordolo pedonale che tiene anche distanti i mezzi dalle case. Messa in sicurezza la via abbiamo permesso ai bus della linea per Venezia di passare di nuovo dove sono sempre passati e in questo modo abbiamo dimezzato i passaggi a Borgo San Giovanni”. “Una decisione che, tra l’altro, aveva in programma di prendere anche il Movimento 5 Stelle quando era alla guida della città e che ora chiede le commissioni consiliari per dire l’esatto contrario - ricorda Armelao - l’intervento ha anche permesso di evitare la pericolosa inversione di marcia sulla rotonda piccola di campo Marconi. I pullman di Arriva Veneto sono anche tutti Euro 6 e quindi non inquinano”.
Sulla questione sicurezza, anche l’assessore ai Lavori pubblici Elisabetta Griso, dichiara che è stata aumentata con il ripristino del passaggio dei mezzi in via Cavour. “Senza il doppio passaggio a Borgo San Giovanni – spiega – abbiamo ridotto il percorso e il volume del traffico. La probabilità di un incidente dipende dal volume e dalla lunghezza del percorso. E’ quindi un dato matematico incontrovertibile che, diminuendo la tratta, si riduce il rischio di incidenti”. La conformazione del territorio rende di difficile soluzione il problema. “Le strade sono queste – conclude Armelao – se non vogliamo più gli autobus né a Borgo San Giovanni né nel quartiere Tombola, dovremmo farli transitare solo per il lungomare e viale Mediterraneo e poi farli uscire dalla città. Quindi tutti i pendolari di Chioggia dovrebbero venire a prendere l’autobus in viale Mediterraneo. Quello che noi possiamo fare è aumentare il più possibile la sicurezza delle strade e rendere sempre più ottimale il percorso delle varie linee urbane e extraurbane”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it