Cerca

Chioggia

Distretto ittico, vola l’export

Crescita del 4,9%. Il presidente Barbin: "La Germania rappresenta più di un terzo del nostro export"

Distretto ittico, vola l’export

CHIOGGIA - Il terzo trimestre del 2021 con più di 9 miliardi di export si caratterizza come il miglior trimestre di sempre per i distretti industriali del Triveneto, in aumento dell’8,7% e in crescita del 20,7% nel bilancio dei primi nove mesi dell’anno. Lo sottolinea il report trimestrale di Intesa Sanpaolo. In particolare si evidenzia la performance del Distretto Ittico del Polesine e di Chioggia, che registra un’accelerazione nel terzo trimestre e supera per la prima volta i livelli del 2019: un +4,9% nel terzo trimestre con un grande recupero nell’export in Germania e un balzo nelle vendite in Portogallo.

“Posso confermare che l’export è cresciuto - spiega il presidente del Consorzio distretto Ittico di Chioggia e Rovigo, Massimo Barbin - e la Germania rappresenta oltre un terzo delle nostre esportazioni. Un altro 27% è di Francia e Austria. Per quanto riguarda l’import, invece, il nostro paese di riferimento è la Spagna, che si avvicina, per quanto riguarda il pescato, alle tipologie di pesce che preferiamo”. “Nel distretto filiera, la parte connessa strettamente con la pesca, conferma numeri importanti in termini complessivi di valore del pescato - aggiunge - pesiamo, come Veneto, per il 17% del pescato nazionale e, a livello mondiale, siamo i secondi produttori di vongole dopo la Cina. E visto che la più altra concentrazione della produzione è tra Rovigo e Chioggia, è la conferma della grande importanza di questa area”. L’aumento dei consumi ha di certo facilitato la crescita del settore. “Dieci anni fa consumavamo mediamente 17 chilogrammi all’anno di pesce, oggi 24 - spiega Barbin - siamo secondi solo al Portogallo a livello europeo. Questo perché il pesce è ormai universalmente riconosciuto come uno degli alimenti più sani in tutte le diete”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400