Cerca

Cavarzere

Bernello: “La memoria, vaccino prezioso”

Spi-Cgil e Auser hanno organizzato la commemorazione delle vittime della Shoah in Camera del lavoro. Presenti il sindaco Munari, gli assessori Turatti e Bernello

Bernello: “La memoria, vaccino prezioso”

CAVARZERE - Giornata della memoria: le vittime dell’Olocausto sono state ricordate ieri mattina, difronte alla Camera del lavoro, con letture di brani e poesie sul tema. Il Comune ha previsto anche uno spettacolo teatrale intitolato “Le bambine di Terezin”, che si terrà alle 21 di domenica 6 febbraio al teatro “Serafin”.

“Per non dimenticare mai l’orrore di quel tempo. Le azioni erano mostruose, ma chi le fece era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso. Che sia di monito” ha sottolineato il sindaco Pierfrancesco Munari. L’incontro è stato proposto dallo Spi-Cgil di Cavarzere e Cona e dall’Auser locale, per un momento di riflessione: “Crediamo sia fondamentale la memoria storica, specie rivolta alle giovani generazioni, per contrastare attraverso la conoscenza pericolosi rigurgiti negazionisti e l’odio, diffuso anche online” avevano spiegato. L’incontro si è tenuto all’aperto, con la presenza del sindaco Munari, dell’assessore alla cultura Ilaria Turatti e dell’assessore alle Pari opportunità Mattia Bernello, oltre ad altre figure come il segretario della Cgil Giuseppe Bergantin e Liana Isipato, che ha coordinato le varie letture dei brani per la memoria. Tra questi anche estratti degli scritti di Primo Levi, ma anche della senatrice Liliana Segre, ricordati dall’assessore Bernello.

Coltivare la memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare - le parole di Bernello - questa coscienza ce l’abbiamo tutti, e il ricordo è molto importante, soprattutto per per le nuove generazioni. La memoria bisogna coltivarla partendo dai giovani e dalle scuole”. Al termine, lo stesso assessore ha chiesto un minuto di silenzio in memoria di tutte le vittime.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400