Cerca

IL GIORNO DELLA MEMORIA

Chioggia ricorda l'orrore della Shoah

Anpi in memoria di Paolo Shaul Levi, il sindaco depone una corona e incontro per ragazzi

Nel ricordo dei tre partigiani martiri della Resistenza

CHIOGGIA - Nel giorno della Memoria, oggi l’Anpi di Chioggia sarà presente a Padova per la collocazione di una Pietra d’inciampo in memoria di Paolo Shaul Levi, intellettuale ebreo padovano arrestato a Chioggia il 5 dicembre 1943 e mai più tornato dal campo di sterminio nazista di Auschwitz. La cerimonia, che rientra nella Giornata della Memoria, avrà inizio alle ore 10.50 in via dei Fabbri, nel ghetto della città antoniana, davanti al civico 3, ovvero l’ultimo domicilio conosciuto del deportato. Paolo Shaul Levi, nato nel 1904 a Padova, aveva trascorso a Chioggia gli ultimi quattro mesi della sua vita da uomo libero, tra l’agosto e l’autunno 1943, ospite della famiglia del fornaio Diomiro Toffoli tra l’attuale corso del Popolo calle Scopici. Assieme a Levi trovò cattura anche Cesare Carmi, ventenne genovese pure di religione ebraica, mandato dai genitori a lavorare a Chioggia dal cugino Mario Pontecorboli, titolare dello stabilimento conserviero SACIA.

La commovente vicenda di Carmi, diventata anche un romanzo epistolare grazie alla nipote Luciana Laudi, verrà raccontata sempre giovedì 27 nella pagina Facebook del comitato Anpi di Chioggia, per commemorare anche il suo ricordo.

Invece, nel territorio clodiense, nella Giornata della Memoria il sindaco Mauro Armelao renderà omaggio alle vittime con la deposizione di una corona di alloro presso la Biblioteca comunale, mentre a livello artistico, per educare i più giovani, ci sarà uno spettacolo preparato appositamente per le scuole dal titolo “Le bambine di Terezin”, realizzato da “Faber Teatro”. L’ingresso è riservato solo alle classi con due turni, alle 8,30 e alle 11,30.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400