Vedi tutte
Chioggia
27.01.2022 - 22:49
CHIOGGIA - La giunta Armelao pronta a fare dei miglioramenti tra via Cavour e via Naccari. Lo ha spiegato il dirigente dei lavori pubblici Stefano Penzo durante l’ultima commissione consiliare avente per tema il passaggio degli autobus extraurbani nel quartiere Tombola. “Il cordolo che è stato installato in via Cavour – ha spiegato Penzo – e che serve per far passare i pedoni in sicurezza e per distanziare le corriere a due piani di Arriva Veneto dalle case, verrà meglio evidenziato. Ci è stato infatti sottolineato da alcuni cittadini che spesso viene utilizzata come pista ciclabile. Installeremo della segnaletica orizzontale e delle luci per renderlo meglio visibile anche di notte. Inoltre verranno migliorate e allargate le pensiline dove i pendolari attendono l’autobus in via Naccari e verranno aumentati gli stalli per le bici in via Razza”.
Interventi verranno fatti anche al semaforo che conduce dal quartiere Tombola a Val da Rio e a Isola Saloni: “Inseriremo il conto alla rovescia per il verde e il rosso – spiega il sindaco Mauro Armelao – e poi interverremo con un’ordinanza ad hoc che obbliga chi è fermo a spegnere il motore, in modo da non disturbare i residenti e, allo stesso tempo, non inquinare senza motivo”.
Ma nei prossimi anni l’intero sistema viario andrà rivisto, dato anche il rischio che non si possa più utilizzare il capolinea ex Siamic di fronte a piazzale Europa. E’ questione ancora di qualche mese e la zona sarà interessata da una profonda riqualificazione ad opera di un privato che mette in serio dubbio la possibilità che i pullman possano continuare a sostare in zona. “Bisognerà ragionare su una viabilità alternativa – spiega in commissione il consigliere del Pd Jonatan Montanariello – magari utilizzando bus navette collegate ad un capolinea nuovo fuori dal centro. Chi amministra i problemi deve risolverli e non semplicemente spostarli come ha fatto finora la giunta Armelao”.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche il consigliere del Movimento 5 Stelle Marco Veronese: “Noi abbiamo una nostra ‘tangenziale’ che si chiama Val da Rio, dobbiamo fare in modo di spostare il traffico in quella zona dove non disturba nessuno. Per il centro servono autobus navetta piccoli e ecologici, che possano portare i pendolari ad un capolinea periferico. Far passare gli autobus per vie strette e nei quartieri residenziali deve essere il passato e si deve guardare al futuro”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it