Vedi tutte
REGIONE
03.02.2022 - 10:37
CHIOGGIA - Progetti di reddito d’inclusione attiva (Ria): per il 2022 la regione stanzia 143.147 euro totali destinati ai Comuni di Chioggia, Cavarzere e Cona.
Il progetto regionale è finalizzato all'inclusione e al reinserimento sociale o lavorativo delle fasce deboli, ed è denominato reddito d’inclusione attiva, del sostegno all’abitare e della povertà educativa; a queste voci si è aggiunto anche un fondo specifico, denominato “fondo per le nuove vulnerabilità”, per sostenere le persone colpite dall'emergenza sociale determinata, in particolare, dal Covid-19. Per l’attuazione dei progetti, la regione Veneto ha assegnato al comune di Chioggia - quale ente capofila dell'ambito territoriale sociale (di cui fanno parte lo stesso Comune di Chioggia, ma anche Cavarzere e Cona), la somma di 143.147 euro, cioè il finanziamento per l'anno 2022.
Il sostegno “Ria” è rivolto alle persone in carico ai servizi sociali dei Comuni aderenti, con l’obiettivo di offrire risposte individualizzate che tengano conto dei diversi bisogni ma anche delle diverse potenzialità, attraverso percorsi di aiuto e sostegno nella ricerca nella costruzione di una nuova tappa del loro percorso di vita. Questi interventi nascono dall’esigenza di promuovere, ove possibile, il coinvolgimento attivo dei cittadini che si trovano in una situazione di difficoltà e si configurano come un “patto” tra loro e i servizi sociali, che prevede un riconoscimento economico condizionato all’impegno effettivo degli utenti coinvolti per il raggiungimento degli obiettivi.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it