Cerca

Cavarzere

Munari: “Leggete i bandi prima di parlare”

Il sindaco di Cavarzere: “Quello dei borghi è per comuni singoli e per massimo 300 case: con Aggio abbiamo molti progetti”

Munari: “Leggete i bandi prima di parlare”

CAVARZERE - Bandi e riqualificazione del territorio, nuovo attacco della minoranza di Insieme per Cona: “Nessuna confusione a Cona, manca la commissione preposta per conoscere preventivamente progetti e proposte che riguardano lavori per la valorizzazione architettonica dei nostri borghi”. Non accenna a placarsi la polemica sul bando regionale per la riqualificazione dei piccoli borghi, sulla quale arriva la nuova precisazione del sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari: “Io e il sindaco Aggio ci stiamo occupando di svariati progetti per la riqualifica dei nostri rispettivi territori, al fine di ottenere più finanziamenti possibili”.

La minoranza conense aveva sostenuto una proposta di manifestazione di interesse congiunta - presentata da Emanuele Pasquali consigliere comunale di Cavarzere e Francesco Fontolan di Cona, riguardante la ristrutturazione del Ponte dei Pesi. La stessa minoranza aveva fatto notare però che la scadenza per la presentazione della candidatura fosse il 22 gennaio scorso. Il sindaco di Cona, Alessandro Aggio, aveva commentato dicendo che la minoranza avrebbe “fatto confusione tra le tante proposte, perché non solo i bandi sono molteplici ma, come in questo caso, all’interno dello stesso bando ci sono più linee di intervento con diverse finalità e scadenze”.

A questo punto, nuova replica della minoranza conense. “Nessuna confusione - scrivono - abbiamo puntualizzato le dichiarazioni due consiglieri di maggioranza, Pasquali per Cavarzere e Fontolan per Cona - scrive Insieme per Cona - abbiamo votato a favore della mozione Fontolan per il recupero del Ponte dei Pesi, dimostrando sensibilità e disponibilità verso proposte e progetti che si prefiggano la valorizzazione dei beni architettonici del nostro territorio. La verità invece è che a Cona manca la commissione preposta per conoscere preventivamente progetti e proposte che riguardano lavori, progetti, bandi, inerenti ambiente e valorizzazione architettonica dei nostri borghi. Il sindaco Aggio parla ora di una partecipazione ad un altro bando da proporre in forma associata con Cavarzere, aspettiamo che renda pubblico a quale bando si riferisce. Poi sono loro che amministrano, non è la minoranza che deve proporre i bandi”.

Sulla vicenda si è inserito Munari sottolineando come si tratti dello stesso gruppo consiliare di minoranza che aveva presentato una mozione relativamente alla sospensione dell’avvio dell’iter di fusione dei comuni di Cavarzere e Cona, mente ora spingerebbe per la collaborazione tra i due comuni. “E comunque i bandi dovrebbero essere letti dall’inizio alla fine e non solo nella riga dove sta scritto ‘importo erogato’ - precisa Munari - con il caro amico Alessandro Aggio ci stiamo occupando di svariati progetti per la riqualifica dei nostri rispettivi territori e stiamo lavorando al fine di ottenere più finanziamenti possibili. Pensare che Cavarzere e Cona possano partecipare e ottenere un finanziamento indirizzato a borghi antichi con un massimo di 300 case, denota un grande pressapochismo. Peraltro il bando è indirizzato a comuni singoli e non in forma associata. Per di più, leggere che Cavarzere dovrebbe investire risorse tempi e progetti per infrastrutture presenti su altri territori, mi lascia molto perplesso”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400