Cerca

Chioggia

Deposito Gpl, la chiusura passa anche per l’Unesco

Il Comitato cittadino "No Gpl": "Questione ancora aperta: demanializzazione non completa"

Deposito Gpl, la chiusura passa anche per l’Unesco

CHIOGGIA – Il Comitato “No Gpl” incontra il sindaco Mauro Armelao: “Fondamentale rispondere il prima possibile all’Unesco per conservare l’inserimento della Laguna Veneta nel Patrimonio dell’Umanità”. La mancata messa in funzione del deposito di Gpl è stata resa possibile grazie alla Legge 126/20 che, all’articolo 95, commi 24, 25 e 26, stabilisce il divieto di depositi di Gpl in laguna, ma ribadisce anche la necessità di un suo completo smantellamento. “E’ stato un incontro proficuo, quello avuto con il primo cittadino – sottolinea il presidente del Comitato Mario Gianni – con lui c’è accordo totale per un proseguo comune e sinergico alla lotta per la soluzione della questione Gpl. L’ordine del giorno che è stato elaborato durante la riunione della seconda commissione va proprio in questo senso”.

Intanto il Comitato si dà da fare dal punto di vista legale, continuando ad estrarre dal cilindro nuovi appigli per evitare che il rischio di messa in funzione del deposito si riaccenda. “Venerdì – spiega ancora Mario Gianni – abbiamo incontrato anche il funzionario del Demanio per verificare le proprietà dei terreni nei quali è stato costruito il deposito di Gpl e risulta che solo il 12,5% è di proprietà della Socogas-Costa Bioenergie. Circa il 16% è di altre proprietà, mentre il 72,5% dell’area e di proprietà del Demanio Marittimo ed è proprio su questo terreno che insistono i tre serbatoi. E’ stato un incontro importante per poter capire a chi spetterà lo smantellamento dell’impianto”. Una vicenda dove la burocrazia la fa da padrona e, quindi, non di veloce soluzione.

“Purtroppo – conclude il presidente del Comitato - ad oggi la questione è ancora aperta in quanto è ancora in atto un percorso per la completa demanializzazione. La Commissione costituita da Demanio, Provveditorato, Autorità Portuale e Capitaneria non ha ancora concluso i lavori e i tempi non saranno brevi”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400