Vedi tutte
Chioggia
06.02.2022 - 17:23
CHIOGGIA - Spray su serrande e muri delle abitazioni che inneggiano alla Curva Sud dell’Union Clodiense: sfregiati anche alcune zone del centro storico di Chioggia. Atti vandalici che si stanno ripetendo ormai da qualche settimana e che, in un periodo in cui la città è candidata a Capitale italiana della cultura 2024, non sono di sicuro una buona pubblicità. Proprio per questo l’amministrazione comunale ha già dichiarato guerra a chi utilizza lo spray con la convinzione di rimanere impunito.
Un post pubblicato su Facebook dal vicesindaco Daniele Tiozzo Brasiola non lascia spazio ad altre interpretazioni. “La tifoseria organizzata – scrive Brasiola – si dissoci pubblicamente da questi inqualificabili e ci aiuti ad individuarli, le forze dell’ordine si sono già attivate. Questo non è sport! Questa è inciviltà”. Sulla stessa lunghezza d'onda il sindaco Mauro Armelao. "I nostri genitori ci hanno insegnato che le cose nella vita si devono meritare, si devono guadagnare, questa non è la risposta che mi aspettavo visto l’impegno, che mi sono assunto, per riaprire la curva sud e non solo - le parole di Armelao - chiederò di parlare con il capo ultras. Io ci sono se voi ci siete, ma così non va. Prendete le distanze da questi ignoti con la speranza che vengano identificati. Ripeto… amiamo la nostra città e rispettiamola". Nessun attacco diretto alla curva “De Paolis”, anzi prevale l’ipotesi che degli pseudo tifosi che niente hanno a che vedere con il tifo organizzato e la squadra, usi il nome della curva come pretesto per sfregiare muri e saracinesche.
Il centro storico in particolare è molto controllato dalle telecamere e il comando della Polizia locale è già al lavoro per cercare nei filmati qualche fotogramma che possa ricondurre ai responsabili di questi gesti che, purtroppo, non sono gli unici di queste ultime settimane. Tra sabato e domenica qualcuno ha anche imbrattato, con spray rosso e verde, la storica colonna di piazzetta Vigo. Anche in questo caso le indagini sono in corso per cercare di risalire ai responsabili.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it