Vedi tutte
Cavarzere
07.02.2022 - 22:45
CAVARZERE - “Contro il deterioramento del vivere civile è necessario costruire una incisiva e mirata educazione civica”. Questa la strada tracciata da Sinistra italiana di Cavarzere e Cona per contrastare atti vandalici e abbandono di rifiuti. “Devono contribuire in sinergia le istituzioni pubbliche, il Comune, la scuola, le famiglie e gli enti privati, quali le associazioni e le cooperative sociali presenti nel territorio”, ma servirà anche il rafforzamento del corpo della polizia municipale e il rispetto dei regolamenti comunali.
“8.808 euro è la somma che l’amministrazione comunale di Cavarzere ha impegnato per la sostituzione delle vetrate della pensilina della stazione dei pullman, irreparabilmente danneggiata da spregevoli e continuati atti di vandalismo - ha ricordato Alessandro Birolo, segretario del circolo di Sinistra italiana di Cavarzere e Cona - ennesimo intervento che il Comune è costretto ad effettuare, impegnando cospicue risorse finanziarie, per ripristinare strutture pubbliche messe intenzionalmente fuori uso. Il danneggiamento di beni pubblici, l’abbandono di rifiuti, l’uso improprio dei cassonetti della raccolta differenziata da parte di una esigua minoranza di cittadini cavarzerani contrastano apertamente con il senso civico che dovrebbe caratterizzare una collettività”.
“Contro il deterioramento del vivere civile è necessario costruire una incisiva e mirata educazione civica alla quale devono contribuire in sinergia le istituzioni pubbliche, il Comune e la scuola per prime, le famiglie e gli enti privati, quali le associazioni e le cooperative sociali presenti nel territorio” spiega Birolo. “Spetta all’amministrazione comunale, poi, coniugare l’azione educativa preventiva al proprio insostituibile compito di controllo del territorio - conclude Birolo - attivando mirate iniziative per raggiungere lo scopo: anzitutto, il rafforzamento del corpo della Polizia municipale e al contempo la legittima pretesa del rigoroso rispetto dei regolamenti comunali, a partire da quello che disciplina la ‘gestione dei rifiuti’. Queste sono le strade obbligate per contrastare il degrado e rendere più vivibile la città ed il territorio cavarzerano”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it