Vedi tutte
Cavarzere
10.02.2022 - 07:09
CAVARZERE - “L’amministrazione comunale sta valutando di partecipare a bandi pubblici per acquisire finanziamenti finalizzati alla salvaguardia delle Marice?”. Questa è la domanda posta dal consigliere comunale di minoranza de “L’altra Cavarzere”, Andrea Fumana, che ha indirizzato un’interrogazione al Comune, richiedendo risposta scritta e discussione in consiglio comunale. “La palude delle Marice, ubicata tra il fiume Adige e il canale Gorzone, e prossima al centro abitato di Cavarzere, è un’area di circa 46 ettari coperta prevalentemente da cariceti e canneti - prosegue - l’area, importante zps (zona di protezione speciale) di grande pregio, è un habitat di interesse comunitario; è composta di laghetti naturali e vegetazione, non è infatti solo una distesa di canneti e vegetazione, ma un vero e proprio ‘forziere’ di biodiversità”.
“Le Marice sono un sito di alto interesse ambientale e paesaggistico non comune da tenere molto caro e, oltre che un bene, sono anche una risorsa per la nostra cittadinanza - prosegue Fumana - dato che nel corso del 2022 saranno attivati nel nostro paese sostanziali finanziamenti del Pnrr, interrogo al fine di conoscere se l’amministrazione comunale sta valutando l’opportunità di partecipare a bandi pubblici al fine di acquisire finanziamenti finalizzati alla salvaguardia e conservazione delle Marice, come sito di pregevole interesse naturalistico”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it