Cerca

Chioggia

Le istanze di Valli per la giunta

Ieri la visita dell’assessore ai Lavori pubblici Elisabetta Griso accolta dal Comitato cittadino

CHIOGGIA – Sopralluogo dell’amministrazione comunale a Valli di Chioggia: il Comitato stila l’elenco degli interventi necessari. Com’era stato promesso anche durante l’ultimo incontro tenuto dal sindaco Armelao in frazione, l’assessore ai lavori pubblici Elisabetta Griso ha incontrato i rappresentanti neoeletti del Comitato cittadino e, con loro, ha effettuato un sopralluogo sulle strutture pubbliche di Valli di Chioggia e sulle principali strade che necessitano di interventi.
Il Comitato ha consegnato all’assessore alcune proposte per migliorare la situazione in frazione, oltre ad un elenco degli interventi più urgenti che riguardano soprattutto le scuole. In particolare alla scuola materna, a parte alcuni interventi riguardanti gli infissi, il comitato ha chiesto che venga sistemato il giardino esterno. Per quanto riguarda la scuola elementare, di sera è completamente al buio: i lampioni in cortile e nell’atrio sono non funzionanti.

Il Comitato ha anche consegnato all’assessore un dossier di 89 pagine, corredato di foto, in cui sono elencati tutti gli interventi di cui necessita la frazione nelle principali vie del paese. Molte sono da asfaltare, altre hanno il manto stradale rovinato per decine di metri. Il Comitato ha anche avanzato una proposta per risolvere il problema sicurezza nel parcheggio della scuola elementare-media di via Pascolon. “Sono interventi – spiega il presidente Mirco Cogo nel documento consegnato all’amministrazione comunale – che nascono dalle proposte fatte dai genitori dei bambini iscritti alla scuola di Valli che noi del Comitato abbiamo raccolto. Sono necessari per regolamentare il traffico nel parcheggio che, attualmente, risulta incontrollato negli orari in cui entrano ed escono gli alunni dalla scuola a causa dell’utilizzo promiscuo dell’area sia come parcheggio per la scuola sia come parcheggio per i residenti delle vicine abitazioni. I residenti di Valli chiedono che sia realizzato un senso unico per l’accesso e l’uscita dal parcheggio e precisamente con ingresso a est ed uscita a ovest, installando l’opportuna segnaletica orizzontale e verticale, attualmente quasi inesistente. Poi chiediamo di installare dei cavalletti metallici ai lati dell’ingresso pedonale, per proteggere i ragazzi in uscita dalla scuola dagli autoveicoli in transito e modificare il marciapiede in corrispondenza del varco est del parcheggio riducendolo di circa 3 metri e rendendo così il marco più largo”.

Il Comitato chiede anche che l’amministrazione rimuova l’isola di raccolta rifiuti attualmente presente proprio all’interno del parcheggio e di riasfaltarlo e di realizzare una tettoia metallica o linea da installare all’interno del cortile della scuola davanti all’ingresso pedonale. “Necessaria – si legge ancora nel documento consegnato all’assessore Griso – perché quando piove non vi è alcun punto di riparo che risulta indispensabile al mattino quando lo scuolabus fa scendere i ragazzi davanti alla scuola alle 7.20-7.30, mentre la scuola apre alle 8”. Ora toccherà all’amministrazione comunale decidere quali richieste concretizzare e dove trovare le risorse necessarie per intervenire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400