Cerca

Cavarzere

Un importante aiuto alle famiglie

E’ possibile avanzare la richiesta per il sostegno ai figli: ecco come si deve procedere

Un importante aiuto alle famiglie

E’ possibile avanzare la richiesta per il sostegno ai figli: ecco come si deve procedere

CAVARZERE - Assegno unico e universale per figli a carico: disponibile sul sito internet dell'Inps la procedura per la presentazione delle domande di assegno unico e universale.

Ad avvisare rispetto al sostegno per economico è la città metropolitana di Venezia, che in una nota - pubblicata anche nel sito internet del Comune di Cavarzere spiega: “L’assegno unico è un sostegno economico per le famiglie, attribuito per ogni figlio minorenne a carico e fino alla maggiore età e, al ricorrere di determinate condizioni, fino al compimento dei 21 anni di età; è riconosciuto anche per ogni figlio a carico con disabilità senza limiti di età”.

L’importo spettante varierà in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base dell’Isee valido al momento della domanda. Il contributo spetta ai nuclei familiari in cui ricorrono determinate condizioni: per ogni figlio minorenne a carico e, per i nuovi nati, a decorrere dal settimo mese di gravidanza, per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni che frequenti un corso di formazione scolastica o professionale, laurea, o svolga tirocinio o un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8mila euro annui; oppure, che sia registrato come disoccupato, svolga il servizio civile universale, e per ogni figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.

La misura è riconosciuta a condizione che al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata del beneficio, il richiedente sia in possesso di alcuni requisiti di cittadinanza, residenza e soggiorno.

La domanda per l’assegno unico e universale è annuale può essere presentata attraverso il sito Inps al servizio “assegno unico e universale per i figli a carico” con Spid, carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400