Cerca

CONA

Opere pubbliche, 4,5 milioni per il triennio

Adottato il piano 2022-'24 per gli interventi da realizzare

Opere pubbliche, 4,5 milioni per il triennio

Municipio di Cona

CONA - Adozione del programma triennale 2022-2024 ed elenco delle opere pubbliche: per quest’anno il Comune prevede interventi di messa in sicurezza idraulica del territorio comunale, comprese le frazioni di Cantarana e Pegolotte, oltre all’abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione di percorsi pedonali delle vie Don Bosco e Verona, per un totale complessivo di un milione e 110.930 euro. Il Comune ha deliberato l’adozione dello schema del programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024 e dell'elenco annuale 2022, predisposti dal responsabile del servizio tecnico nel rispetto degli indirizzi programmatici forniti dalla giunta comunale e redatto secondo i modelli approvati con decreto del ministero delle infrastrutture e trasporti.

Per quanto riguarda il primo anno (il 2022), il Comune ha previsto interventi messa in sicurezza idraulica del territorio comunale per 123.764 euro, oltre alla messa in sicurezza idraulica della frazione di Cantarana per 345.430 euro, e nella frazione di Pegolotte per ulteriori 531.236 euro, ma anche l’abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione di percorsi pedonali delle vie Don Bosco e Verona, con 110.500 euro; il totale stimato per il primo anno è di un milione e 110,930 euro.

Per quanto riguarda il secondo anno, è prevista la messa in sicurezza idraulica di via Risorgimento e via Piera per 634.796 euro, il miglioramento del decoro urbano tramite incremento della qualità della pubblica illuminazione per la somma di 133mila euro, il progetto mobilità sicura, accessibile e sostenibile con 200.018 euro e la riqualificazione delle aree urbane e interne mediante il miglioramento del sistema viabilistico con 400mila euro (opera che verrà finanziata anche nel corso del terzo anno), e infine la messa in sicurezza idraulica e il completamento di opere di urbanizzazione del piano per insediamenti produttivi di Cantarana con 700mila euro. Il totale ammonta a 2 milioni e 67.814 euro.

Il terzo anno invece vede in programma la riqualificazione delle aree urbane e interne mediante il miglioramento del sistema viabilistico per ulteriori 400mila euro, e la messa in sicurezza idraulica della zona industriale di Cantarana con 674.040 euro; un milione e 74.040 euro, per il terzo anno. La somma complessiva dei tre anni, invece, ammonta a 4 milioni e 452.784 euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400