Vedi tutte
Chioggia
17.02.2022 - 00:01
CHIOGGIA - Martedì è stato approvato dal Consiglio dei ministri l’emendamento al disegno di legge concorrenza relativo alle modalità di affidamento delle concessioni demaniali. Sulla vicenda, dal mondo delle associazioni, interviene Gianni Boscolo Moretto, presidente di Gebis.
“Si inizia a vedere un po’ di chiarezza in vista dell’avvio delle gare - le sue parole - l’emendamento accolto dal Governo Draghi segna alcuni paletti importanti: le concessioni andranno a gara dal primo gennaio 2024 e non sarà più possibile il rinnovo automatico; le imprese che occupano aree pubbliche a vario titolo manterranno la concessione esistente fino al 31 dicembre 2023; verrà riconosciuto un valore aziendale e verranno riconosciuti gli investimenti; si darà continuità alla forza lavoro”. “Sono premesse importanti che noi avevamo posto durante gli incontri con i ministri e con i rappresentanti dei partiti per arrivare alle gare con un minimo di serenità - aggiunge - ora ci sono sei mesi di tempo per varare la legge. Sarà importante il confronto continuo con le sigle sindacali per far declinare nella norma la specificità territoriale con bandi di gara che tengano conto delle diverse realtà, ben sapendo che saranno gare internazionali che mettono in qualche modo a rischio il Made in Italy”. “Siamo soddisfatti che sia stata posta attenzione per l’aspetto della conservazione della costa e che una parte dei canoni di concessione sarà destinata al finanziamento delle operazioni di ripascimento dei litorali” conclude il presidente di Gebis.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it