Cerca

Venezia

Evasione fiscale, sequestro a dei cinesi per 22 milioni di euro

Blitz delle Fiamme gialle di Venezia, 18 cinesi indagati: tutto è partito da uno di loro nullatenente che gestiva diverse imprese

Evasione fiscale, sequestro a dei cinesi per 22 milioni di euro

VENEZIA - Sequestrati 22 milioni di euro dalla Guardia di finanza di Venezia tra beni mobili e immobili a un gruppo di cittadini cinesi frutto di una maxi-evasione fiscale nel settore del commercio dell'abbigliamento. Tutto è partito dal comportamento di un cittadino cinese che, pur risultando nullatenente, aveva grosse disponibilità di denaro, spendeva decine di migliaia di euro nelle sale gioco, tutto attraverso conti correnti di diverse imprese tra loro collegate che non dichiaravano redditi al fisco.

In pochi anni l'uomo ha effettuato bonifici verso Hong Kong e la Cina per oltre 3 milioni di euro. In sei anni le imprese gestite dal cittadino cinese hanno movimentato affari per 50 milioni di euro con una evasione di 22 tra tasse e Iva, ovvero la cifra sequestrata dalle Fiamme gialle. In campo un centinaio di finanzieri che hanno effettuato 20 perquisizioni in sei regioni, indagando 18 cittadini cinesi negli studi di diversi professionisti, in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Lazio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400