Cerca

Chioggia

E’ la barca che pulirà la laguna

Sarà usata dalle associazioni ambientaliste “Amico Giardiniere” e “Progetto Laguna Pulita”

E’ la barca che pulirà la laguna

CHIOGGIA - E' stata inaugurata ieri la barca “Cuore di Laguna”, che sarà usata dalle associazioni ambientaliste “Amico Giardiniere” e “Progetto Laguna Pulita”, responsabili della raccolta rifiuti della laguna e dei canali di Chioggia. Moltissimi gli ospiti presenti, tra cui l’ex vicesindaco Marco Veronese, il neosindaco Mauro Armelao e molte figure importanti per la realizzazione della barca, tra cui l’ingegnere Colombo di Veritas.

Tanta la soddisfazione, sia per le associazioni, che useranno il veicolo per il progetto “I clean the sea for you”, sia per tutti coloro che hanno finanziato la sua realizzazione. “Sono stati fondamentali anche tutti i soldi dei salvadanai messi nei bar e nelle pizzerie della città. Tutti i cittadini che ci hanno dato un contributo sono stati importanti - ha spiegato Francisco Panteghini, presidente di ‘Amico Giardiniere’ – Questo significa solo che anche la città lo voleva, compresa l’amministrazione uscente, che ha finanziato il progetto con 2500 euro”. Sono stati ringraziati anche Marco di “Grafiche Bertaggia”, che ha realizzato tutti gli adesivi che decorano la barca, e tutti gli sponsor che hanno contribuito, tra cui Pizzeria da Leo, Resort Airone, Linea Mare e moltissimi altri.

Anche il sindaco e Marco Veronese hanno spiegato quanto sia importante un gesto simili da parte dei volontari: “Parlando per conto dell’ex amministrazione, siamo stati contenti di finanziare economicamente il progetto, che dura ormai da sei anni - ha spiegato Veronese – è necessario proteggere l’ambiente e questo è un grande esempio di impegno e dedizione”. Anche il sindaco Armelao ha riconosciuto l’impegno dell’ex amministrazione: “Bisogna pensare anche che i soldi forniti dalle istituzioni sono i soldi di tutti i cittadini di Chioggia - ha aggiunto – per questo è necessario esserci per me. Noi approviamo pienamente il progetto e saremo sempre accanto di chi rispetta l’ambiente e di tutti i volontari che si occupano della pulizia della nostra laguna”. Infine, l’ingegnere di Veritas ha aggiunto: “è importante sostenere questo progetto per dare l’esempio alle nuove generazioni e insegnare loro a voler bene alla nostra città.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400