Vedi tutte
Chioggia
26.02.2022 - 19:48
CHIOGGIA – Dopo la festa di Carnevale sul Corso del Popolo di ieri, sarà una domenica di Carnevale, ma anche all'insegna dell'ambiente. Oggi va di scena, infatti, la domenica ecologica che si svolgerà nel centro storico di Chioggia, con conseguente divieto di circolazione e sosta, con rimozione del mezzo, per tutti i veicoli compresi quelli al servizio di persone con disabilità ed esclusi quelli alimentati esclusivamente da motore elettrico, in tutto il Corso del Popolo, Calle San Giacomo, Calle Duomo, Piazzetta Vigo e Campo Marconi – tratto a nord dell’intersezione rotatoria, secondo le modalità ordinariamente impiegate in occasione dello svolgimento del Mercato settimanale del giovedì, dalle 14.30 alle 19.30. Ad integrazione della stessa ordinanza, vengono esclusi dal divieto di circolazione i residenti dei quartieri di Campo Marconi e Sacca San Francesco limitatamente per il percorso: Calle Duomo – Corso del Popolo tratto da Calle Duomo a Campo Marconi.
Oggi pomeriggio ci sarà “La festa di Carnevale del centro di Chioggia” con l’esibizione dell’attrazione musicale “Madame Operà”. Il centro di Chioggia (da Porta Garibaldi a Piazza Vigo, comprese le calli san Giacomo e Duomo) sarà coinvolto dall’esibizione della “Funkasin Street Band”. Nell’occasione la ludoteca comunale sarà presente con un gazebo informativo sulle proprie attività.
Per quanto riguarda, invece, la domenica ecologica, dalle 14 pulizia di Riva Vena da parte dell’Associazione Riva Vena (ritrovo alle 14 in Campo Marconi); dalle 14.30 presenti “Gazebo green” in Corso del Popolo, a cura di alcune associazioni del territorio, per far conoscere ai cittadini le iniziative per l'ambiente programmate in città. E sempre dalle 14.30, esposizione di auto e moto ibride/elettriche a cura delle concessionarie locali.
Lunedì 28 febbraio arriva a Chioggia, per la sua quindicesima tappa nazionale e la sesta in Veneto, il tour nazionale di RinascItalia, l'iniziativa promossa da Asproflor Comuni Fioriti per valorizzare le bellezze dei territori e incoraggiarne la cura e la protezione. Il progetto - accompagnato dallo slogan “Facciamo fiorire la speranza”- vede la presenza di un camper che, percorrendo oltre novemila chilometri lungo tutto il litorale italiano, ha in calendario la visita a 645 Amministrazioni locali. Dopo il Veneto, il camper di RinascItalia proseguirà lungo la costa adriatica fino a visitare la Sicilia; risalirà poi l’intero versante tirrenico, fino a Ventimiglia, in Liguria; ultima tappa sarà la Sardegna. A conclusione del viaggio, l’Associazione Asproflor pianterà alberi nelle zone maggiormente colpite dagli incendi della scorsa estate (in particolare Sardegna, Sicilia e Calabria) per sostenere queste aree e compensare la CO2 prodotta dal viaggio. Sempre lunedì 28 dalle 10 il camper sarà in Corso del Popolo e, al pomeriggio, stazionerà nel Boulevard di Sottomarina fino alle 17. Gran finale di Carnevale per il pomeriggio di martedì 1 marzo, martedì grasso, con la musica, i balli e le maschere dello spettacolo “Rebolando Brazil” per tutta la città.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it