Vedi tutte
VENETO
01.03.2022 - 09:07
Solo il 57% dei giovani è assunto a tempo indeterminato rispetto all’86% della media
VENEZIA - Un mercato del lavoro sempre più incerto e precario, e un tasso di disoccupazione in forte crescita. Racconta di un panorama difficile, quello in cui si affacciano i giovani oggi, il numero di febbraio di Statistiche flash realizzato a cura dell’Ufficio statistica della Regione del Veneto, dal titolo Il futuro (è) dei giovani. Non a caso ai giovani guardano il Pnrr e la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile nella Macroarea 3 prevedendo interventi mirati.
Nel 2020 la situazione occupazionale dei 20-29enni è precipitata: il tasso di occupazione è inferiore di 11 punti percentuali rispetto al 2008 e di 10 punti percentuali rispetto a quello della popolazione in età attiva cioè nella fascia 15-64 anni. Il trend si è invertito a scapito dei giovani: nel 2008 il tasso di occupazione dei veneti tra i 20 e i 29 anni era più alto rispetto a quello della popolazione in età attiva, 67,4% contro il 66,4%, e il tasso di disoccupazione non superava il 7%. Con il 2009 il quadro è mutato, portando il tasso di disoccupazione nel 2015 al record del 18%. Nel 2019 il valore sembrava sceso ai livelli pre-crisi, ma è arrivata la pandemia a scombinare nuovamente lo scenario.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it