Cerca

Sottomarina

“No Conventional Venice” e i finanziamenti del Pnrr

Domani mattina all'hotel "Le Tegnùe" il seminario organizzato dal settore turistico

“No Conventional Venice” e i finanziamenti del Pnrr

SOTTOMARINA - Un seminario sui finanziamenti del Pnrr e la ricerca del personale nel settore turistico. Sarà ospitato dall’hotel “Le Tegnue” domani mattina dalle 8.45 e organizzato a chiusura del progetto Fse “No Conventional Venice”. Per l’occasione è stata anche allestita una tavola rotonda dove le principali associazioni di categoria potranno discutere in merito alla Direttiva Bolkestein. Tra i vari relatori ci saranno la professoressa Laura Fregolent dello Iuav di Venezia, l’avvocato Massimo Carlin, esperto di diritto amministrativo e saranno presenti per i saluti istituzionali i sindaci di Chioggia e Rosolina, Mauro Armelao e Michele Grossato.

Dopo due anni, dove la pandemia sanitaria dovuta dal Covid ha segnato in maniera determinante tutti i settori dell'economia, anche il Turismo non è più un settore da affrontare in maniera “convenzionale”, ma oggi, le strutture turistiche di Chioggia possono vantare una preparazione d’eccellenza grazie ai percorsi formativi organizzati dall’Ente Bilaterale Veneto, in collaborazione con Confesercenti Veneto, Associazione Albergatori, Associazione Ascot e Consorzio Turistico Lidi di Chioggia. A Chioggia, in questi ultimi 4 anni, hanno partecipato ai 27 corsi organizzati ben 58 aziende turistiche: 29 alberghi, 21 stabilimenti balneari, 8 campeggi per un totale di 206 allievi e 432 ore di formazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400