Vedi tutte
Cavarzere
02.03.2022 - 19:56
CAVARZERE - Tre appuntamenti per celebrare la Festa della donna, e per “sottolinearne l’importanza, anche durante l’emergenza sanitaria”: il 7 marzo un flash mob, l’8 la premiazione di tre cavarzerane che si sono distinte, mentre il 9 marzo la conferenza “La condizione femminile, tra letteratura e società”. Le attività in programma per la ricorrenza della Festa della donna sono state patrocinate dall’assessorato alla Cultura e alle Pari opportunità, e prevedono tre momenti di ritrovo, con tre iniziative diverse.
La prima si terrà lunedì 7 marzo, dalle 10 alle 10.30 con un flash mob di fronte al palazzo municipale; il giorno dopo, martedì 8 marzo, alle 10.30 nella sala consiliare di palazzo Barbiani ci sarà il conferimento di un riconoscimento ad alcune donne cavarzerane che si sono distinte nel volontariato, nella promozione del territorio e durante l’emergenza sanitaria. Infine mercoledì 9 marzo alle 18 nella sala convegni di palazzo Danielato si terrà la conferenza in collaborazione con lo Spi-Cgil e l’Auser, intitolata “La condizione femminile, tra letteratura e società”, durante la quale interverranno le scrittrici Annalisa Boschini e Stefania Bergo, che faranno un’analisi per quanto riguarda la figura della donna nella società moderna.
“Sono tre giornate in cui vogliamo sottolineare l’importanza della figura della donna, esaltandone il ruolo, soprattutto in questo difficile periodo pandemico, particolarmente duro per le donne - spiega l’assessore alle Pari opportunità, Mattia Bernello - è un modo per essere solidali nei confronti di tutte coloro che sono state licenziate, o che invece hanno fatto turni massacranti durante l’emergenza sanitaria”. “Ho voluto fortemente e personalmente organizzare un flash mob, ed estendendo a tutti l’invito alla partecipazione - aggiunge l’assessore - ho contattato anche le associazioni di categoria, le associazioni sportive, i sindacati, il gruppo ‘Amiche della maglia’, il quale si era impegnato nella realizzazione dei lavori a maglia per la ricorrenza del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, oltre a coinvolgere alla partecipazione il centro antiviolenza e tutta l’amministrazione. Il tema sarà legato alla figura della donna ai tempi del Covid”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it