Vedi tutte
Chioggia
04.03.2022 - 00:44
CHIOGGIA - Tutti gli occhi delle maggiori istituzioni della provincia di Venezia erano puntati sul territorio clodiense durante la conferenza stampa di ieri relativa alla candidatura di Chioggia come Capitale italiana della cultura 2024, in cui molti esponenti politici e istituzionali hanno sostenuto l’iniziativa. Significative le parole dei tanti sindaci presenti. “Io faccio il tifo per questa città - ha spiegato Sergio Giordani, sindaco di Padova – perché ci lavoro ed è la seconda città di cui parlo quando devo raccomandare di visitare qualche località in Veneto, dopo Padova. Chioggia ha veramente un impatto particolare su questa regione e per noi padovani è la nostra località preferita per le vacanze. Inoltre, la cultura non ha colori politici o differenze e per questo è necessario restare uniti e pensare agli interessi dei nostri cittadini e dei nostri ospiti”.
Allo stesso modo, anche il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha offerto il suo supporto, elogiando la città: “Io penso sia importante oggi parlare di Chioggia, perché merita un suo spazio. Oggi moltissimi ragazzi chioggiotti vengono a Venezia o vanno a Padova per studiare all’università, quindi possiamo dire che sia già una città metropolitana. Chioggia è davvero una località che ha vita e che pochi conoscono. Io dico sempre che per comprendere Venezia bisogna prima conoscere Chioggia, perché è una parte importante della Serenissima a livello storico. Al tempo aveva una grandissima influenza politica e militare e ad oggi, lo stesso Mose ci ha dato molti spunti per lavorare su Venezia, per questo dovremmo connettere tutti i territori più importanti del Veneto e fare squadra insieme”.
Pierfrancesco Munari, sindaco di Cavarzere, ha dichiarato che per lui l’invito a sostenere Chioggia è stato un “privilegio”. “Sono molto contento di poter sostenere questa città, perché fin dall’inizio del mandato di Armelao ho avuto stretti contatti con il territorio clodiense e abbiamo iniziato a pensare come una squadra unita, al di là delle bandiere politiche - le parole di Munari - avere Chioggia come capitale cultura può essere un traino importante anche per Cavarzere perché in questo modo, potremmo avere grosse risorse e un buon riscontro esterno”. “Il mio più grosso in bocca al lupo va alla città di Chioggia - ha affermato Alessandro Aggio, sindaco di Cona – con Cavarzere e il territorio clodiense stiamo già lavorando, approfittando anche del Pnrr. Ci sono molti collegamenti tra queste località, quindi, rivolgendomi anche ai nostri rappresentanti di regione, è fondamentale tutelare le nostre città e le opere presenti”. Quindi Omar Barbierato, sindaco di Adria: “La cultura è uno strumento che collega i nostri territori da millenni perché i nostri cittadini più illustri hanno sempre lavorato in queste zone. Le infrastrutture possono migliorare, ma forse la commissione non sa che ogni fine settimana arrivano a Chioggia moltissimi turisti e per questo, lo strumento su cui puntare è proprio la cultura, quindi forza Chioggia, siamo tutti con voi”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it