Vedi tutte
Sottomarina
05.03.2022 - 23:42
SOTTOMARINA – Pnrr e normativa Bolkestein al centro del seminario “No conventional tourism” organizzato dall’Ente Bilaterale del Veneto e Friuli Venezia Giulia, ospitato dall’hotel “ Le Tegnùe”. Gli imprenditori locali sono ancora molto preoccupati, ma traspare comunque un cauto ottimismo. “Un seminario durato 4 ore – racconta Beniamino Boscolo Capon, uno dei coordinatori dell’Ente – e che ha tenuto incollato alle poltroncine circa 80 imprenditori turistici i quali hanno seguito con attenzione il tema dei finanziamenti Pnrr spiegati in maniera pratica e concreta dalla professoressa Laura Fregolent dello Iuav di Venezia, il tema della ricerca di personale (anche qualificato) affrontato dal dottor Giovanni De Giglio della 8ore Academy e il tema della Direttiva Bolkestein che per l'occasione ha trasformato l'impostazione seminarile in una tavola rotonda dove hanno partecipato non solo le principali associazioni locali, ma anche l’assessore al Demanio Turistico, uno specialista come l’avvocato Massimo Carlin e Maurizio Franceschi rappresentante regionale di Confesercenti. Le conclusioni sono state ottime con molte richieste di approfondimenti dei temi trattati”.
“La preoccupazione c’è ormai da anni – spiega il presidente dell’Asa Giuliano Boscolo Cegion - ormai siamo agli ultimi decreti che vedranno poi la nascita dei bandi per la messa all’asta delle concessioni e questo ovviamente ci preoccupa perché se non saranno fatte bene e tenendo conto degli investimenti precedenti degli imprenditori la situazione diventerà davvero molto difficile”. E sui fondi del Pnrr Cegion invita la Regione e il Governo ad allargare il plafond: “Attraverso il Pnrr sono stati messi 650 milioni di euro a disposizione del turismo, ma sono arrivate, nel primo giorno di apertura del bando, settemila domande, il doppio di quanto previsto dalla Comunità Europea. Un chiaro segnale che le strutture hanno bisogno di grandi investimenti per rilanciarsi. Il Plafond va allargato assolutamente”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it