Vedi tutte
Chioggia
09.03.2022 - 23:44
CHIOGGIA - Il G20Spiagge a Roma per ottenere lo status di “Città balneare”: “La legge è più vicina”. Il primo focus dei sindaci delle 26 maggiori località balneari italiane, tenutosi ieri mattina a Roma e a cui ha partecipato anche il sindaco di Chioggia Mauro Armelao, ha affrontato un aspetto indispensabile per il futuro del maggiore comparto turistico italiano.
I sindaci hanno portato davanti al Parlamento, la propria esigenza per una riforma legislativa che li possa sostenere nel mantenere e sviluppare la maggiore ricchezza economica del Paese. La richiesta è di varare una normativa che riconosca lo status di città che, a fronte di dotazioni finanziarie e risorse umane proprie dei piccoli comuni, devono provvedere alla organizzazione di servizi per centinaia di migliaia di turisti senza, però, avere i mezzi per mantenere un livello accettabile di risposte sul piano della raccolta e smaltimento dei rifiuti, della depurazione e della pulizia dei litorali, della distribuzione idrica, dei parcheggi, della viabilità, oltre che della safety e della security: praticamente l’intero programma amministrativo di una città.
Al focus hanno portato un contributo anche i responsabili del settore turismo dei gruppi parlamentari. Pd, Fdi, Fi, Iv e Lega non sono rimasti indifferenti alle richieste dei sindaci: la scelta di proseguire nella X Commissione parlamentare l’iter per la proposta di legge è stata espressa anche da tutto il mondo politico. “Credo che il lavoro odierno dimostri come l’unità di intenti, trasversale politicamente e diffusa su tutto il territorio nazionale, possa veramente superare ostacoli e blocchi che nel tempo si sono determinati - afferma Roberta Nesto, coordinatrice nazionale del G20Spiagge e sindaco di Cavallino Treporti - siamo oggi più vicini nel vedere una soluzione parlamentare alla nostra richiesta di status per la Città Balneare. Il lavoro e la volontà dei sindaci è centrale nel dare risposte ad esigenze reali del comparto ed esprime una visione organica e completa proprio perché tiene conto delle necessità vitali dei cittadini residenti ”.
“Giornata importantissima – sottolinea il sindaco Mauro Armelao – abbiamo messo delle fondamenta importanti sulla nostra iniziativa e, parallelamente alla richiesta dello status di ‘Città balneare’, chiederemo anche maggiori presenze di forze dell’ordine durante le stagioni estive e una maggior finanziamento per gestire la raccolta di fiuti. Una città come la nostra che da 50mila abitanti si ritrova in alcuni mesi a 100, 120mila è chiaro che le esigenze cambiano. Abbiamo fatto vedere che c’è una squadra unica e coesa composta da sindaci di città che superano il milione di presenze turistiche annuali e questo è fondamentale”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it