Vedi tutte
Chioggia
12.03.2022 - 11:44
CHIOGGIA - Turismo e pesca: un connubio fondamentale. Sono stati questi i temi della conferenza del Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia di ieri, dove molti politici e presidenti di varie associazioni locali hanno fatto il punto della delicata situazione che affligge la pesca da molto tempo. “Ormai nel nostro territorio è fondamentale parlare di Blue Economy, ovvero un legame tra pesca e turismo, entrambi elementi che concorrono insieme per sostenere l’economia nazionale, in particolare a Chioggia” ha spiegato Emanuele Mazzaro, direttore del Mercato ittico e moderatore dell’evento.
Tra i tanti ospiti presenti, spiccavano delle figure estremamente importanti per la politica, come Rosanna Conte, europarlamentare della Lega, che da tempo si batte per i diritti dei pescatori a Bruxelles: “Non nego che parlare proprio oggi di questi argomenti è molto difficile considerando quello che sta accadendo nelle marinerie per il caro gasolio e per le varie manifestazioni che si stanno svolgendo. Ma questa settimana, il ministero ha fatto un provvedimento d’urgenza per dare degli aiuti e dei contributi ai pescatori, quindi una nota positiva per un settore che è stato anche colpito molto dalla pandemia. In Europa ci aspettano battaglie, perché questa situazione coinvolge tutti i settori dell’economia: la pesca e l’agricoltura hanno già i carburanti a regime agevolato, ma questo in Europa non è ben visto a livello governativo. Per questo, dobbiamo lottare per continuare ad avere quello che già disponiamo e mantenere le agevolazioni, in particolare per la pesca perché non solo è uno dei principali fattori economici dell’economia nazionale e del Veneto, ma anche perché fa molta leva sul turismo”.
Anche Ketty Fogliani, deputata e membro della commissione dei Trasporti ha spiegato il suo punto di vista, in particolare riguardo al tema logistico della città: “Mi occupo dei trasporti di Chioggia dal 2018 ed è un tema che mi sta particolarmente a cuore. Prima non posso trascurare il fatto che la nostra marineria sia in protesta a causa del caro gasolio e dei carburanti: posso comprendere la difficoltà, nonostante siano i più agevolati. Infatti, i costi sono comunque alti rispetto all’attività che svolgono. Nel giro di un anno, il prezzo è passato da 40 centesimi a 1,15 euro ed è tanto. Questo è dovuto soprattutto alla guerra tra Russia e Ucraina e il ministro Giorgetti con il presidente Draghi hanno dichiarato che a breve ci saranno ulteriori provvedimenti per supportare tutte le categorie. Per quanto riguarda i trasporti, per supportare la Blue Economy è importante pensare alla ferrovia per Chioggia: noi abbiamo fatto inserire nel 2019 nel Pnrr la possibilità di valutare un collegamento con Piove di Sacco, in modo da poter collegare Chioggia con Padova in modo più veloce. Per la questione porti marittimi, sarebbe fondamentale riportare le crociere perché questa è una città bellissima. In questo modo, con molti fattori, è importante rilanciare il turismo a Chioggia”.
Non è mancato anche Marco Dolfin, consigliere regionale del Veneto: “Per il connubio turismo e pesca è importante restare al passo con i tempi. Dobbiamo fare un ragionamento di squadra per risollevare la nostra economia, già in crisi per la questione epidemia. Inoltre, il turismo nel nostro territorio è fondamentale: siamo la quarta regione a livello di presenze del turismo in Europa e dobbiamo fare leva su questo. In particolare, a Chioggia abbiamo moltissime risorse, come le Tegnue e per questo, dobbiamo fare in modo che la città sia un caposaldo per il turismo nel Veneto.”
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it