Vedi tutte
Chioggia
12.03.2022 - 09:35
CHIOGGIA - Incontro istituzionale, giovedì in municipio, tra l’amministrazione comunale, i referenti del distretto sanitario dell’Ulss 3, i dirigenti degli istituti comprensivi del territorio a alcuni rappresentanti del Terzo Settore. “Era da tempo che volevamo fosse rinsaldato il rapporto tra i vari enti - ha spiegato a margine l’assessore alle Politiche sociali Sandro Marangon - nel contesto pandemico le criticità sono state tante e volgiamo ripartire insieme, con buone pratiche e collaborando nel migliore dei modi. Il Comune di Chioggia si è fatto da tramite tra le reciproche esigenze, nell'ottica di avviare e continuare degli incontri periodici, per non perdere di vista i tanti obiettivi che abbiamo di fronte, dal Pnrr all’accoglienza e integrazione nelle varie classi dei bambini, che arrivano dall’Ucraina”.
All’incontro ha partecipato anche l’assessore alla pubblica istruzione Daniele Tiozzo Brasiola. “La scuola ha dovuto affrontare in questi ultimi due anni di emergenza sanitaria tante sfide e trasformazioni in questo primo incontro abbiamo avviato un confronto anche sulle esigenze nei confronti degli alunni con bisogni educativi speciali - le sue parole - l’attenzione dell'amministrazione è massima per facilitare il dialogo tra enti, favorire le buone pratiche e la celerità di risposta nei confronti, in particolare, degli studenti in condizione di fragilità, superando il più possibile i disagi loro, che sono poi quelli delle loro famiglie”.
Un incontro fortemente voluto dal sindaco Mauro Armelao che vuole intrecciare il più possibile rapporti con gli enti esterni al Comune per dare più forza all’attività comunale. “L’amministrazione comunale - spiega il sindaco - dal suo insediamento, sta lavorando per promuovere una sinergia e buona collaborazione tra istituzioni, in ogni campo. Potrà sembrare insolito, ma i partecipanti all'incontro di ieri ci hanno ringraziati, per aver avviato e favorito un dialogo, che continuerà nel tempo: lo stiamo facendo non solo per il mondo della scuola, a cui teniamo particolarmente, ma in tutti i settori, a 360 gradi. Sedersi attorno ad un tavolo, parlarsi e fare squadra, coinvolgendo tutti, è il nostro vangelo: vogliamo essere i registi di una trasformazione concreta e positiva per la nostra città”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it