Cerca

Chioggia

Alma a scuola di cucina a Chioggia

Una giornata a Chioggia per i 50 aspiranti chef della Scuola internazionale di cucina italiana

Alma a scuola di cucina a Chioggia

CHIOGGIA - La scuola di cucina più prestigiosa del mondo ospitata a Chioggia per una lezione formativa degli aspiranti chef. Partirà questa mattina il tour di Alma, la Scuola internazionale di Cucina Italiana, che ha scelto Chioggia per scoprire le eccellenze e le ricchezze dell’Alto Adriatico e la sua cucina di mare. Una 50ina gli studenti che saranno oggi in città che li porterà dapprima ad imbarcarsi e visitare, con la guida di Matteo Grego, Pellestrina (cozza Mitilla e ostrica Clò), poi al centro di stabulazione bivalvi Crame, quindi allo stabilimento In Diga dell’imprenditore Ivano Boscolo Bielo per un pranzo curato dal resident Chef M4Cento Andrea Pensotti. Lo chef preparerà un menù con ricette della tradizione chioggiotta utilizzando il pescato del Mercato Ittico e Grego Pesca, le ostriche, i Fasolari, le cozze, il Radicchio di Chioggia Igp, il tutto accompagnato dai Bossolai di Mediterraneo fino ad arrivare ai vini Ca’ Vescovado del Veneto Orientale.

La visita degli oltre 50 ospiti sarà arricchita da un tributo sui ledwall del Mercato Ittico al genio di Gualtiero Marchesi, padre della Nuova Cucina Italiana e fondatore dell’accademia di Chef della food valley parmense. Il tour si concluderà al Museo di Zoologia Adriatica G. Olivi – a palazzo Grassi - già sede del dipartimento di Biologia Marina dell’Università degli Studi di Padova, vero e proprio scrigno di cultura marina. Ma alle 15, prima della conclusione della visita, il direttore del Mercato ittico all’ingrosso di Chioggia, Emanuele Mazzaro, ideatore dell’evento, ospiterà la comitiva nella sala aste per aprire le contrattazioni delle 15.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400