Cerca

Chioggia

Chioggia, la città incrocia le dita

Il sindaco Armelao e Penzo del Comitato rappresenteranno la candidatura clodiense

Chioggia, la città incrocia le dita

CHIOGGIA - Alle 11 la città si ferma per il verdetto: Chioggia sarà capitale della cultura 2024? Ancora qualche ora e la giuria scioglierà le riserve proclamando, tra le dieci città finaliste, la vincitrice. Il 2 marzo Chioggia ha presentato in audizione la propria candidatura e il proprio dettagliato dossier alla commissione. Così hanno fatto anche le altre 9 città in lizza per il titolo: la veneta Vicenza per un accesissimo derby, Ascoli Piceno, Grosseto, Masegne, Pesaro, Sestri Levante con il Tigullo, Siracusa, Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento e Viareggio. Il sindaco Mauro Armelao e uno dei componenti del Comitato cittadino che ha promosso la candidatura, Giuseppe Penzo, ieri si sono messi in viaggio per Roma.

Gli altri responsabili dell’iniziativa seguiranno la cerimonia in sala consiliare del Comune assieme agli assessori della maggioranza. Dita incrociate e speranza di vittoria, anche se, come sottolinea lo stesso Giuseppe Penzo, Chioggia ha già vinto. “Quando un anno fa ho pubblicato l’ormai noto post su facebook lanciando l’idea della candidatura – racconta - che allora era sembrata provocatoria ai più, mai avrei pensato di sollevare l’ondata di entusiasmi, proposte, contributi di pensiero, progetti che hanno poi portato alla formalizzazione del dossier! Nell’audizione davanti al ministero, la collega e amica del gruppo promotore Alessia Boscolo Nata ha parlato di cultura come di una una marea calma da cui desideriamo essere inondati. Ecco, da allora questa marea è cresciuta e si è rafforzata, portando con sé anche una consapevolezza nuova per tutti noi che amiamo e abitiamo Chioggia”.

E’ stato un processo graduale, che ha portato alla nascita di nuove amicizie e nuovi rapporti, che ha cementato convinzioni sul valore autentico della nostra città, che ha costruito un patrimonio di conoscenze, saperi, idee che è pronto ad essere speso da domani - ha aggiunto Penzo - anzi, già da oggi. Alla fine di questa ‘maratona’ voglio ringraziare di cuore tutti coloro che si sono via via aggregati in questa avventura e che hanno contribuito a farne un’opportunità di crescita e sviluppo per la nostra città, dagli amici del gruppo promotore al mondo locale della cultura e dell’arte e ai componenti dell’amministrazione comunale. Indipendentemente dal verdetto e dal titolo effettivo, Chioggia ha vinto”.

Sono orgoglioso – dichiara anche il primo cittadino Mauro Armelao – e felice di rappresentare Chioggia con la fascia tricolore e il nostro stemma. Spero di tornare vincitore, sarebbe il riscatto di una intera città sempre poco considerata dalla politica. Dobbiamo avere uno scatto d’orgoglio, che si vinca o che si perda. Dobbiamo essere consci delle potenzialità che esprime la nostra città”. La cerimonia può essere seguita anche nel canale YouTube del Mic (il ministero della Cultura).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400