Vedi tutte
Sottomarina
16.03.2022 - 23:37
SOTTOMARINA - La splendida cornice dell’InDiga di Sottomarina, di proprietà dell’imprenditore Ivano Boscolo Bielo, ha ospitato i 50 aspiranti chef mettendoli direttamente a contatto con i migliori prodotti del territorio. Il menù è stato curato dal resident chef del ristorante M4Cento Andrea Pensotti ed era mirato ad esaltare un mix di prodotti, sapori e ricette della tradizione chioggiotta (il pescato del Mercato Ittico e Grego Pesca, le ostriche, i Fasolari, le cozze, il Radicchio di Chioggia Igp, i Bossolai del panificio Mediterraneo fino ad arrivare ai vini Ca’ Vescovado del Veneto Orientale).
E a fare da collante tra prodotti, ospiti, aspiranti chef c’era il promotore del Festival della Cucina Veneta Paolo Caratossidis. “Una grande giornata per la città e per il Mercato ittico che è il tempio della cucina italiana e di quella di mare. E’ un luogo sacro per tutti gli amanti della cucina, merita ulteriore promozione e valorizzazione sia a livello regionale che nazionale”. La presenza di Alma può fungere da volano per raggiungere obbiettivi futuri: “Merito va dato a Mazzaro – ha concluso Caratossidis – che ha creduto in questo progetto. Portare a Chioggia la più importante scuola nazionale di cucina conosciuta in tutto il mondo è fondamentale per future collaborazioni proficue che possono portare i prodotti di Chioggia all’attenzione di una platea sempre più ampia”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it