Vedi tutte
Cavarzere
16.03.2022 - 23:48
CAVARZERE - Strada arginale sinistra interdetta al traffico per sei mesi: il consigliere comunale Emanuele Pasquali propone una viabilità alternativa, chiedendo ai sindaci di Cavarzere e Chioggia il senso unico alternato per “dare prospettiva alle attività economiche presenti e dare respiro alle frazioni”, in particolare San Pietro, Boscochiaro e Cavanella d’Adige.
Ma non solo, protocolla un’interrogazione per chiedere di predisporre un piano alternativo alla circolazione stradale attuale, oltre che di intervenire tempestivamente per evitare che le frazioni vengano invase dal traffico nel periodo estivo. E’ il consigliere comunale Emanuele Pasquali a riferire il disagio che l’interruzione della strada arginale porterà a tanti cittadini di Cavarzere, soprattutto ai residenti nelle frazioni di San Pietro e di Boscochiaro, ma anche a Cavanella d'Adige, frazione del Comune di Chioggia. L’interdizione del traffico è dettata dall’istituzione del divieto di transito per pedoni e veicoli in via Lungo Adige, per un tratto di circa 400 metri a Cavanella, che si protrarrà per sei mesi per lavori di intercettazione delle filtrazioni sull’arginatura da parte del Genio civile della regione Veneto. Pasquali ha scritto ai sindaci di Cavarzere e Chioggia proponendo una viabilità alternativa.
“La chiusura della strada arginale metterà in grave difficoltà l'intero territorio sia dal punto di vista della circolazione stradale che da quello commerciale, compresi i bar, i panifici e altre attività economiche che vivono dell’introito del periodo estivo, per non parlare del traffico agricolo verso la ‘Nuova Cooperativa’ di San Pietro - scrive Pasquali - chiedo pertanto se è realizzabile prevedere una viabilità modificata in prossimità del prossimo cantiere sull’Adige, sfruttando la sponda del fiume dalla parte del piano campagna, con la possibilità di regolare il traffico con un senso unico alternato. Tale soluzione permetterebbe di dare prospettiva alle attività economiche presenti e dare respiro a frazioni”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it