Vedi tutte
Cavarzere
19.03.2022 - 22:49
CAVARZERE - Per tutta la settimana l’intera parrocchia di San Mauro si è mobilitata portando in Chiesa generi alimentari e vestiario di ogni tipo, dalla biancheria intima ai pantaloni, dai maglioni ai giubbotti, ai cappotti, alle coperte, ai medicinali. Il corridoio antistante la Cappella del Crocifisso si è trasformato in un deposito di scatoloni che i volontari hanno saputo suddividere con cura e molto amore. Anche l’Unità Pastorale della parrocchia di San Mauro di Cavarzere assieme al Comitato della Croce ha risposto, continua e continuerà a rispondere a questo grido d’aiuto che i bambini e la popolazione dell’Ucraina sollevano.
A tal fine è stata organizzata in parrocchia una raccolta di beni di prima necessità: prodotti e giocattoli per l’infanzia, alimenti a lunga conservazione, vestiario, prodotti per l’igiene, lenzuola, coperte e medicinali destinati ai bambini ucraini e alle loro famiglie. Già domenica 6 marzo la sensibilità aveva riunito molte persone nell’agriturismo “Tenuta Civrana” di Pegolotte di Cona per una cena di beneficenza il cui ricavato è stato devoluto per i bambini orfani e le famiglie scappate dalla guerra. Il carico è partito mercoledì mattina 16 marzo con i mezzi della Compagnia Teatrale “El Tambarelo” alla presenza di volontari, Carabinieri di Cavarzere, Associazione volontari Carabinieri di Ponte di Piave Salgareda, e del parroco don Andrea Rosada che ha benedetto il carico. La destinazione il centro di raccolta di Modena, coordinato da Elisa Fangareggi dell’associazione Time 4 Life International. Il ringraziamento a tutte le persone dell’Unità Pastorale di San Mauro di Cavarzere e alla Compagnia teatrale El Tambarello che con la loro sensibilità hanno permesso alla Parrocchia e al Comitato della Croce di poter versare una goccia di aiuto ai bambini.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it