Vedi tutte
CAVANELLA D’ADIGE
21.03.2022 - 08:48
Il sindaco ha una soluzione per alleviare i disagi provocati dalla chiusura della strada arginale
CAVANELLA D’ADIGE – Strada interrotta per i lavori del Genio Civile: si avvicina la soluzione bypass.
I residenti della frazione sono da un po’ di giorni in mobilitazione tramite il proprio comitato cittadino per il cantiere della strada arginale sinistra del fiume Adige.
Il cantiere è di competenza regionale e non comunale e i lavori sono realizzati dal Genio Civile. Dovevano cominciare il 16 marzo, ma in realtà il cantiere non è ancora stato installato.
La loro durata preoccupa non poco la frazione: la viabilità dovrebbe essere preclusa, infatti, fino all’11 settembre nella direttrice Cavanella – Cavarzere.
Il comitato ha già manifestato le proprie perplessità, chiedendo un bypass per mitigare i problemi, soprattutto nel periodo estivo. Bypass che però, alla fine, non è stato preso in considerazione, mentre il consigliere del Pd Lucio Tiozzo ha chiesto lo slittamento dei lavori a ottobre.
Anche questa richiesta sembra non essere presa in considerazione dal Genio Civile che, in una nota, ha confermato l’urgenza dei lavori: “le finalità principali dell’opera che interessa l’argine sinistro del fiume Adige – si legge in una nota dell’ente - sono volte prima di tutto a garantire la sicurezza idraulica del territorio, contrastando i processi di indebolimento del rilevato arginale, nonché a prevenirne il collasso per sifonamento. Questi lavori di messa in sicurezza e riqualificazione dell’area, per cui sono stati stanziati 1 milione e 300mila euro, devono essere eseguiti urgentemente, in quanto questa zona ha da tempo creato problemi con rischi rilevanti di esondazione e, poiché non piove da ben quattro mesi, va sottolineato anche che il rischio di intense e prolungate precipitazioni incombe. Spostare i lavori in autunno sarebbe oltremodo problematico in quanto, oltre alla maggiore possibilità che si verifichino piene, aumenterebbe anche la filtrazione a campagna con pregiudizio per il territorio contermine e potenziale collasso dell'arginatura. Inoltre si dovrebbe proseguire anche in inverno, col rischio spesso e volentieri che i lavori vengano rallentati per il maltempo che, inoltre, incide e aumenta notevolmente il pericolo di allagamenti improvvisi”.
Il sindaco Mauro Armelao ha però aperto uno spiraglio per il bypass, comunicandolo ufficialmente sabato durante una commissione consiliare: “Sono stato sul posto assieme all’assessore ai lavori pubblici Elisabetta Griso – e c’è la disponibilità degli agricoltori e proprietari dei campi limitrofi al cantiere di concedere i terreni per realizzare un bypass. Presto chiederò un incontro con il Genio Civile e la ditta appaltatrice per verificare la possibilità di realizzarlo mitigando così i disagi di Cavanella d’Adige”.
Il Genio Civile aveva già bocciato questa possibilità, ritenendo di non poterlo realizzare in sicurezza e in tempi brevi. Dall’incontro arriverà il responso finale che interessa, non solo Cavanella, ma anche Rosolina e Cavarzere, i cui abitanti utilizzano spesso quell’argine. Il sindaco di Cavarzere ha già scritto una lettera al Genio Civile per manifestare le proprie perplessità sul cantiere e non è escluso possa essere fatta anche una lettera congiunta da parte di tutti e tre i sindaci.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it