Cerca

Cavarzere

Opere pubbliche, aggiornato in piano triennale

Quattro opere che l’amministrazione ha voluto candidare a diversi finanziamenti pubblici

Opere pubbliche, aggiornato in piano triennale

CAVARZERE - Modificato il programma triennale dei lavori pubblici: all’elenco annuale del 2022 sono stati aggiunti un intervento di messa in sicurezza per il rischio idrogeologico a Boscochiaro, l’efficientamento energetico della scuola “Cappon”, la messa in sicurezza delle infrastrutture di collegamento con la viabilità extraurbana e la valorizzazione funzionale dell’impianto sportivo di via Spalato. Quattro opere che l’amministrazione ha voluto candidare a diversi finanziamenti pubblici. A dicembre 2021 il Comune ha provveduto all’adozione dello schema del programma triennale delle opere pubbliche per il periodo 2022/2024, e dell’elenco annuale dei lavori di competenza per il 2022.

Ad oggi l’elenco delle opere del programma per l’anno corrente è stato modificato, dato che l’amministrazione ha ritenuto necessario candidare alcuni interventi a valere su diversi finanziamenti pubblici: la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico nella frazione di Boscochiaro, per l’importo complessivo di 4 milioni e 388.560 euro; l’intervento di messa in sicurezza ed efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Aldo Cappon”, per l’importo di un milione e 560mila euro; la messa in sicurezza strutturale di ponti, rampe e strade di collegamento con la viabilità extraurbana, complessivamente di due milioni e 600mila euro; la valorizzazione funzionale dell’impianto sportivo di via Spalato quale punto strategico di aggregazione sociale e sportiva del capoluogo, per un milione e 569.478 euro.

Quattro opere che l’amministrazione ha messo in programma totalmente a valere sui possibili fondi derivanti dal ministero e dal Pnrr. Questi interventi si aggiungono a quelli già previsti per il 2022, quindi alla realizzazione delle opere complementari del ponte “Piccoli angeli” di Boscochiaro, la ristrutturazione del ponte del centro “Caduti per la libertà”, la riqualificazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, compresi quelli di via Matteotti e via Rosselli. E ancora, il primo e il secondo stralcio esecutivo del “social housing”, in via Cavour e in via Marconi, il rifacimento della sede stradale e dei marciapiedi di via Matteotti, interventi urgenti alla scuola materna di Pareole, i lavori di demolizione e ricostruzione con ampliamento della palestra della scuola secondaria Aldo Cappon, insieme alla costruzione del nuovo blocco mensa - opera che verrà eseguita sia per le scuole medie che per le elementari “Dante Alighieri” -, un intervento al cimitero della frazione di San Pietro, la messa in sicurezza delle facciate del municipio, e infine alcuni lavori di manutenzione straordinaria del vano di accesso e degli impianti tecnologici del municipio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400