Cerca

CONA

Area fitness in via Stazione

Iniziati i lavori per una "outdoor fitness" finanziata dal ministero

Area fitness in via Stazione

CONA - Iniziati i lavori per la costruzione dell’area “outdoor fitness”, finanziati da fondi ministeriali. Si tratterà di una struttura di supporto alla pista ciclabile di via Stazione, che comprenderà anche attrezzi inclusivi per persone disabili. Sono iniziati i lavori per la creazione dell’area fitness di libero accesso per la cittadinanza: lo spazio si trova vicino al campo sportivo di via Stazione, a Pegolotte, e come spiega il sindaco Alessandro Aggio, “tra poche settimane, in tempo con la bella stagione, saranno disponibili attrezzi ginnici a per tutti gli sportivi che vogliano aggiungere esercizi al loro allenamento oltre alla classica corsa lungo le piste ciclabili”. Peraltro, saranno installati anche alcuni attrezzi inclusivi per permettere l’allenamento di persone disabili.

Il progetto è stato finanziato grazie al bando “Sport e cultura a tasso zero 2021” dell’istituto per il credito sportivo, che consente ai Comuni di contrarre mutui a tasso zero per l’esecuzione di lavori negli impianti sportivi e piste ciclabili, abbattimento delle barriere architettoniche, efficientamento energetico, adeguamento alla normativa antisismica o di riqualificazione. Il progetto prevede quindi la realizzazione di una struttura di supporto alla pista ciclabile di via Stazione, e l’area “outdoor fitness” verrà creata nello spazio verde sito tra la sede del percorso ciclo-pedonale e l’ingresso degli impianti sportivi “Don Mario Zanin”. Oltre a questo bando, il Comune ha presentato anche altri progetti per altre opere, tra questi per Cantarana, per la costruzione dell’area giochi, l’asfaltatura di via Valletta e limitrofe e di via Cordenazzo, oltre alla proposta di recupero e ristrutturazione del ponte dei pesi e la sistemazione dell’area abbandonata della zona industriale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400