Cerca

Letture

"Di morte e d'amore", il romanzo ambientato a Chioggia

E' uscito il 24 marzo il libro scritto da Stefania Crepaldi, vincitrice del premio "Io Scrittore"

"Di morte e d'amore", il romanzo ambientato a Chioggia

Stefania Crepaldi

CHIOGGIA - E' uscito giovedì 24 marzo il libero di Stefania Crepaldi vincitore del torneo letterario “io Scrittore” arrivato alla decima edizione e promosso da Gruppo editoriale Mauri Spagnol e dalle sue case editrici.

Al premio hanno partecipato circa 6.000 autori, per cui un riconoscimento sicuramente prestigioso.
"Di morte e d’amore", la prima indagine di Fortunata, tanatoesteta, è un giallo che intreccia sorrisi e dolori, con una protagonista piena di voglia di vivere e di amare che fa i conti con la malvagità e l’avidità del mondo, sullo sfondo magico di Chioggia.

Stefania Crepaldi è editor di narrativa e consulente editoriale e vive a Rosolina (Rovigo). Dirige l’agenzia editoriale Editor Romanzi e ha seguito autori che hanno pubblicato con varie importanti case editrici.
Nel 2020 ha pubblicato Lezioni di narrativa. Regole e tecniche per scrivere un romanzo per Dino Audino Editore.

La trama racconta di Fortunata che abbellisce i corpi dei defunti. Lei è infatti l’ultima discendente di una stirpe di becchini, la più antica di Chioggia. Per questo suo padre, un uomo congelato nel dolore per la morte della moglie, vorrebbe che lei ereditasse l’impresa di famiglia. Per questo Fortunata è fin dall’adolescenza vittima dell’ignoranza e della superstizione dei suoi paesani. Il suo sogno sarebbe quello di diventare pasticciera, e mettere le sue mani così abili al servizio della gioia e della festa e non del lutto.

L’occasione le si presenta quando viene assunta per uno stage nel catering dei fratelli Mengolin, famosi ristoratori veneziani. Per Fortunata potrebbe iniziare una nuova vita, ma il primo giorno di lavoro, durante lo sfarzoso matrimonio della figlia della famiglia Boscolo, il padre della sposa muore in circostanze poco chiare, e i sospetti sembrano convergere proprio sulla giovane tanatoesteta.

Così Fortunata, per salvarsi, dovrà improvvisarsi investigatrice. E nel suo cammino così difficile il destino le offrirà uno strano alleato, un uomo misterioso quanto affascinante… Un romanzo giallo che intreccia sorrisi e dolori, con una protagonista piena di voglia di vivere e di amare che fa i conti con la malvagità e l’avidità del mondo, sullo sfondo magico di Chioggia, città magnifica che a volte sembra vivere di vita propria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400