Vedi tutte
CORONAVIRUS
26.03.2022 - 07:33
CAVARZERE - Salgono a 118 i positivi, aumentando di 10 unità in pochi giorni, mentre sono più di 3mila i negativizzati. Il personale della medicina di gruppo ricorda le ultime decisioni in merito alla pandemia: il 31 marzo scadrà lo stato di emergenza, ma rimane l’obbligo di isolamento per i positivi, mentre dal primo aprile verrà applicato lo stato di autosorveglianza per i contatti stretti; inoltre, fino al 30 aprile vige l’obbligo di mascherina in tutti i luoghi al chiuso.
Salgono di altre 10 unità i positivi nel territorio comunale: lo ha reso noto il sindaco Pierfrancesco Munari, riportando i dati dell’ultimo aggiornamento pervenuto dall’Ulss 3 Serenissima.
A Cavarzere 118 positivi, 2 ricoverati, 3038 negativizzati e 52 deceduti in totale. Sale comunque repentinamente anche la conta dei negativizzati, che come fa notare il sindaco, ha superato la soglia dei 3mila. Peraltro, il personale della medicina di gruppo integrata di Cavarzere e Cona in una nota fa presente le ultime disposizioni rispetto all’emergenza sanitaria: “Il 31 marzo scade lo stato di emergenza; rimane il divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora alle persone sottoposte alla misura dell’isolamento per provvedimento dell'autorità sanitaria in quanto risultate positive al Sars-Cov-2, fino all'accertamento della guarigione - si legge - Per tutti i contatti stretti, dal 1 aprile è applicato il regime dell’autosorveglianza, consistente nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2, al chiuso o in presenza di assembramenti fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Sars-CoV-2 e di effettuare un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione, anche in centri privati a ciò abilitati, alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. Fino al 30 aprile 2022 in tutti i luoghi al chiuso e con esclusione delle abitazioni private, è fatto obbligo, sull’intero territorio nazionale, di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it